
Quali sono gli ultimi modelli di auto nuove nei concessionari? Tutte le classifiche di vendita per carrozzeria, segmento, alimentazione e dimensioni. Listino prezzi chiavi in mano e offerte a km zero di rivenditori e case automobilistiche
La vendita di auto nuove è sempre stata un indicatore dell’andamento dell’economia e della propensione alla spesa delle nazioni. Eppure anche il mercato dell’automobile è molto cambiato in questi ultimi anni. Inquinamento dell’aria, traffico e tempo passato in coda sono tutte conseguenze di un utilizzo delle quattro ruote troppo elevato che non concorre a rendere le città più vivibili o ad aumentare la qualità della vita.
Se negli anni del boom economico la vendita di auto nuove era anche veicolato dalla voglia di possedere un oggetto da esibire o condividere come status, oggi fanno tendenza altri stili di vita. Nelle città c’è voglia di benessere, cresce la mobilità sostenibile e per gli spostamenti quotidiani si usano monopattini e biciclette, mentre per viaggi più lunghi di lavoro o vacanza ci si rivolge al noleggio. Per chi vuole risparmiare senza rinunciare alla qualità, la disponibilità di macchine usate inoltre è infinita.
Indice
- Auto nuove o usate?
- Auto a benzina o elettriche?
- Auto più vendute
- Concessionari e vendita online
- Listino prezzi automobili
Auto nuove o usate?
Perchè preferire l’acquisto di auto nuove a quelle usate? Più che per questioni di convenienza e risparmio, dai concessionari c’è la possibilità di acquistare a rate con finanziamenti dilazionati nel tempo. Una automobile nuova costa di più ma è più affidabile e offre vantaggi in termini di caratteristiche tecniche, innovazione, design e magari sicurezza con tutte le ultime novità in termini di guida autonoma.
Se acquistare una buona automobile usata richiede tempo e un’attenta valutazione delle proposte, un’auto nuova si può costruire su misura. Tutte le caratteristiche e gli optional si possono conoscere e scegliere con largo anticipo online prima ancora che nei concessionari, leggendo riviste specializzate, guardando prove video o le presentazioni in diretta streaming dei motor show. Il listino prezzi del nuovo è sicuramente maggiore, ma l’acquisto a rate con tassi d’interesse relativamente bassi consente di bilanciare la perdita di valore nel tempo.
Auto a benzina o elettriche?
Il panorama delle auto nuove è molto vario non solo dal punto di vista delle caratteristiche generali e nelle dimensioni, ma soprattutto dal punto di vista della motorizzazione. Meglio acquistare un macchina con i tradizionali motori a benzina, diesel o gpl o scegliere auto elettriche che comprendono modelli ibridi, plug-in o solo a batteria? Dipende dalla spesa che si vuole affrontare ma anche dall’utilizzo giornaliero e annuale.
Per la scelta di auto alimentate con i carburanti tradizionali valgono le solite regole: i modelli a benzina costano meno ma consumano un pò di più, quindi sono ottimali per chi percorre fino a circa 15 mila km all’anno o per chi vuole un’auto sportiva. Per i motori a gasolio l’acquisto è consigliato oltre i 20 mila km da fare preferibilmente in autostrada dove consumano meno e rendono di più. I Gpl convengono oltre i 15 mila km per potere compensare con il risparmio del carburante il costo iniziale maggiore. Stesso discorso per il metano che però è più difficile da reperire nei distributori.
Le auto nuove con motori ibridi costano di più ma hanno una componente elettrica che permette di ridurre i consumi e di circolare in zone limitate al traffico. Le full hybrid arrivano a percorrere fino a 25 km/l e vanno bene per un utilizzo cittadino, così come le plug in che hanno una autonomia in modalità elttrica di qualche decina di chilometri. I modelli con aliemntazione esclusivamente a batteria invece hanno limitazioni nell’autonomia e richiedono un box con una presa elettrica per la ricarica notturna.
Auto nuove più vendute
Quali sono le auto nuove più vendute in Italia per segmento e i modelli preferiti dagli automobilisti? Unrae fornisce tutti i dati statistici relativi alle nuove immatricolazioni per marca o tipologia di automobile per quanto riguarda carrozzeria, segmento, alimentazione e dimensioni. Per quanto riguarda la carrozzeria berline e crossover (suv) raggiungono insieme l’80% del mercato, seguono fuoristrada e station vagon.
Tra il segmento di auto più vendute, ovvero la gamma e le dimensioni delle automobili, quelle più scelte dagli italiani sono le utilitarie piccole o medie compatte. In particolar modo le auto nuove piccole sono sempre più scelte dagli automobilisti per gli spostamenti in città. Per l’alimentazione in testa alla classifica dell’ultimo semestre ci sono le auto Ibride elettriche a benzina, seguite da quelle benzina e diesel che sono in ulteriore calo dovuto alle leggi restrittive sui motori a gasolio.
Le automobili con motori elettrici e ibridi complessivamente superano il 50% delle auto nuove vendute nei concessionari e ciò fa ben sperare per un futuro sotenibile della mobilità. Tra le marche più vendute in Italia nei concessionari in testa c’è il Gruppo Stellantis Fca seguita da Volkswagen, Renault, Toyota, Ford, Bmw, Daimler Mercedes, Hyundai, Kia e Suzuki.
Tra le auto nuove più vendute in Europa nel settembre 2021 secondo i dati di Jato Dynamics per la prima volta in testa c’è stata un’auto elettrica: la Tesla Model3. Si tratta di una vera svolta green anche perchè il prezzo senza incentivi parte da oltre 50 mila euro. Sempre in Europa la somma tra veicoli elettrici e ibridi rappresenta il 23% delle immatricolazioni totali.
Concessionari e vendita online
Se le auto nuove storicamente si acquistavano dai concessionari, oggi anche nel settore automobilistico avanzano gli store online. Oramai tutte le grandi case automobilistiche italiane o europee offrono siti completi dove guardare forme e caratteristiche dei modelli, ma anche concludere un acquisto. Attraverso semplici interfacce virtuali e a colpi di mouse l’auto nuova può prendere forma davanti agli occhi.
Quando si tratta di acquistare un’auto nuova gli automobilisti dedicano molto tempo alla navigazione online, ma poi vogliono toccarla con mano. La vendita di auto online è già una realtà, tutte le grandi marche hanno una rete di vendita pronta a rispondere alle domande di clienti che arrivano nelle concessionarie già preparati sulle caratteristiche dei nuovi modelli. Nel futuro però le cose potrebbero decisamente cambiare.
I venditori verranno sostituiti da recensioni positive e negative su siti e social e i concessionari perderanno il loro ruolo centrale nella compravendita, diventando luoghi dove vivere emozioni ed esperienze. Un impulso a qusta trasformazione epocale potrebbe darlo il Vertical Block Exemption Regulation che su base europea cambierà i rapporti tra aziende e rete di ditribuzione.
In particolare nel settore automobilistico la norma ridurrà i margini di scontistica dei 1200 concessionari presenti sul suolo italiano, trasformandoli in agenti di vendita per conto della casa automobilistica. Vedremo che effetto avrà sugli automobilisti. L’intento di Bruxelles é favorire la concorrenza e abbassare i prezzi delle auto anche attraverso le vendite online che si prevede saliranno dall’attuale 7% al 25-40% nel 2035.
Vendiauto Una guida per trovare concessionari di automobile nuove nella provincia o città più vicina. Informazioni principali dei maggiori rivenditori suddivisi per marca dell’autovettura. Un buon servizio di vendita auto deve essere disponibile e l’affidabilità è uno dei fattori chiave per invogliare l’acquisto.
Concessionari Ricerca rivenditori auto nuove con tutti gli indirizzi divisi per regione. Contiene schede descrittive, commenti dei clienti e proposte mirate per acquisto e vendita
Listino prezzi automobili
Da alcuni anni il mondo dei motori non riscuote più l’interesse del passato, ma le maggiori marche si danno da fare per produrre auto nuove sempre migliori, belle e performanti. Ecco dove trovare tutti i listini prezzi per fare un confronto tra le marche sul mercato attraverso i parametri di carrozzeria, alimentazione, posti, prezzo e marca.
Quattroruote listino Servizio offerto dalla rivista Quattroruote per trovare prezzi auto nuove su misura e scegliere tra marca, modello e allestimento senza dimenticare il confronto tra nuovi modelli del mercato con galleria di foto
MotoriRepubblica Un listino prezzi auto nuove suddivise per marca con schede delle caratteristiche, galleria fotografica, confronti, borsa dei motori e vetrina automezzi nuovi a cura della redazione del quotidiano la Repubblica
ListinoAuto Tutto sui prezzi delle nuvoe automobili, moto e mondo dei motori: listino del nuovo, ultime notizie, confronto, prove, anteprime, saloni, guida all’acquisto, mercato dell’usato, annunci curati dalla redazione del portale Tiscali
Infomotori Consultazione listino prezzi auto nuove del portale Infomotori con possibilità di scegliere un modello di automobile preferito, confrontare caratteristiche e costo anche di due modelli contemporaneamente di una marca o più marche
Motorbox L’auto dei sogni a portata di click su Motorbox. Basta selezionare i parametri che più ti interessano: marca, carrozzeria e prezzo, trasmissione e cambio, prestazioni, dimensioni e bagaglio, omologazione e il gioco è fatto!
Autoscout24 Banca dati automobilistica con listino dei modelli di ogni marca. Annunci per categorie con database di ricerca avanzata tramite la selezione di marca, modello, prezzo, anno, chilometraggio, carburante, città e distanza per un acquisto consapevole