
Guida alle auto d’epoca italiane: notizie, immagini d’archivio, foto di raduni, gare e musei di automobili storiche. Restauro e annunci per vendita e acquisto di modelli di macchine nella storia dell’automobilismo e del design
Le auto d’epoca storiche sono un mix affascinante di storia, design e tecnica che gli appassionati conoscono bene. Oggi ci sono auto nuove super accessoriate che quasi guidano da sole; peccato che usarle nel traffico può essere anche un’esperienza frustrante. Ma c’è stato un periodo, prima del boom economico degli anni ’60 e della diffusioni su larga scala delle automobili che invadono strade ed autostrade, in cui sedersi al volante era una esperienza da pionieri in cerca di avventura. In questa breve guida cercheremo di avvicinarci a questo mondo.
Appassionarsi alle auto d’epoca storiche può fare riscoprire un tempo in cui mettersi al volante significava scoprire il territorio liberi di viaggiare per l’Italia e l’Europa. C’è chi questo tempo lo ha vissuto direttamente, mentre ad altri è stato raccontato da padri e nonni, attraverso le imprese dei più famosi piloti di un tempo. Sta di fatto che più che di pezzi meccanci si tratta di pezzi di storia, non semplici strumenti di locomozione per spostarsi su strada, che tra acquisto, restauro, manutenzione, gare, raduni ed eventi muovono un mercato di due miliardi di euro solo in Italia.
Design auto d’epoca
Le automobili d’epoca storiche hanno rivoluzionato il design a livello globale forse più di ogni altro oggetto al mondo. Il loro impatto va al di là del mercato fino a diventare fondamentale nell’evoluzione della società. In auto è cambiata la vita di metropoli e campagne, il modo di comunicare e viaggiare delle persone e quindi la stessa relazione dell’uomo con lo spazio e il tempo. Insomma non si tratta di una banale scatola con 4 ruote, ma di un vero oggetto che racchiude significati tecnologici, filosofici e artistici in grado di cambiare il mondo.
Dai quadri futuristi fino alle macchine elettriche a guida autonoma, questa evoluzione non è ancora terminata e se la velocità oggi non è più così importante, contano la comodità, l’estetica e sempre di più gli aspetti ecologici dei mezzi di trasporto. Viviamo un’epoca in cui l’aspetto emozionale e il desiderio è diventato più importante della pura tecnica, ma tutti questi aspetti erano già presenti nelle auto storiche disegnate dai più grandi progettisti della storia. Unire vecchio e nuovo è la sfida delle maggiori marche che non a caso hanno tutte aperto una sezione ufficiale dedicata alle auto storiche ispirato dal grande Mercede Benz Classic di Fellbach.
Restauro auto d’epoca
La manutenzione e il restauro delle auto d’epoca è anche importante dal punto di vista economico, dato che muove quasi un miliardo di euro solo in Italia. Dietro ai modelli che vediamo sfilare nei raduni ci sono migliaia di artigiani che cercano e recuperano, in ogni parte d’Italia e del mondo, vecchie auto abbandonate e le rimettono a nuovo. Spesso servono mesi di lavoro certosino fatto di grande esperienza meccanica, cura e amore, per arrivare ad un risultato perfetto in grado di trovare un compratore e di competere in gare e concorsi.
Mettere a nuovo le auto d’epoca è un’arte in cui l’Italia primeggia nel mondo insieme all’Inghilterra e che si impara anche in corsi da tecnici restauratori come quelli organizzati da Cni Ecipar dal Museo Bonfanti o dal Cna di Padova. Cromature, colori, interni e accessori devono corrispondere in ogni dettaglio a quelli originali: la differenza di valutazione è nei particolari. Per questo bisogna conoscere tutta la documentazione e ricostruire la storia di ogni modello per poi intervenire senza cancellare i segni del tempo
Auto storiche italiane
Tra le auto d’epoca storiche più belle del mondo ci sono sicuramente alcuni modelli fabbricati in Italia specialmente negli anni ’60. Ovviamente si tratta di pezzi per collezionisti che raramente si acquistano per un uso quotidiano, ma piuttosto vengono guidati in raduni e rappresentazioni storiche. Chi è interessato alle auto d’epoca non è escluso si intenda anche di meccanica e motori, ma cè anche chi le acquista per ripararle e restaurale per poi rivenderle al giusto prezzo.
AutoClubStorico Club di appassionati di veicoli storici in cui trovare notizie, collezioni e raduni
500 club Italia Fondato nel 1984 a Garlenda, in provincia di Savona, conta oltre 15.000 soci e svolge una intensa attività di informazione e collegamento con gli appassionati
Fiat850spider Sito dedicato alla Fiat 850 Sport Spider disegnata da Bertone negli anni ’60. Una macchina che ha fatto la storia degli italiani
Lancia Augusta Associazione che promuove la rievocazione del modello Lancia Augusta e Belna, storia della Lancia Augusta e Belna
LanciaClub Detentore del Registro Storico, nasce con lo scopo di censire e catalogare le vetture Lancia d’epoca e di offrire consulenza storica e tecnica ai collezionisti
LanciaFlavia Stile, tecnica, immagini, suoni, e gare che hanno visto protagonista uno dei modelli più innovativi e di successo del marchio
LanciaFulvia Una berlina classica degli anni ’70, con una versione coupè molto elegante e sportiva protagonista di rally e oggi molto ambita dai collezionisti di auto
Annunci auto epoca
Le auto storiche hanno anche un mercato di compravendite destinate ad appassionati e collezionisti con una certa disponibilità economica e tempo libero. Non è detto che tutti gli acquisti di macchine d’epoca siano un buon investimento, perchè tra costi di restauro, manutenzione, box e tutto il resto, alla fine togliersi uno sfizio potrebbe costare parecchio. Se siete interessati o cercate qualche buon affare, di seguito troverete gli annunci che fanno al caso vostro tra schede tecniche, raduni, articoli, valutazioni e collegamenti utili nel mondo delle auto e moto d’epoca e classiche.
Ruotedasogno Il primo portale dedicato alle automobili storiche e alle moto vintage con un forum per appassionati, notizie su raduni ed eventi e un mercatino in cui trovare l’auto dei propri sogni
Passioneauto Portale sulle auto d’epoca: storiche, classiche, sportive, da corsa, concorsi di eleganza, club federati, forum, motori, modellismo, manifestazioni e raduni
RuoteClassiche La sezione della rivista Quattroruote dedicata alle auto d’epoca con moltissime informazioni e notizie su eventi riguardanti auto e moto, quotazioni
ClassicDriver Un grande mercato su oggetti e auto d’epoca che provengono da tutto il mondo in cui trovare sicuramente un annuncio interessante
Gare auto storiche
Se per qualcuno una vecchia automobile è solo un pezzo di metallo con le ruote, per altri vale la pena sfoggiare le auto d’epoca in musei e sfilate in piazze e strade italiane. Ecco alcune delle mostre e degli eventi che ogni anno si svolgono in Italia dedicate ai collezionisti.
1000 miglia Ha una storia lunga più di 100 anni la classica gara automobilistica e motociclistica che qui presenta le nuove edizioni con foto, classifiche e percorsi
Vernascasilverflag Gara rievocativa di quella di velocità che si è disputata fino al 1972 tra le colline emiliane
Modenacentoore Si disputa su percorsi in salita di strade chiuse nei pressi di Modena, con gare di velocità e prove speciali con classifiche corrette in base all’età dei piloti e alle caratteristiche dell’auto
CoppaToscana Una delle più celebri corse su strada del dopoguerra che attraversava il “Granducato” negli anni dal 1949 al 1954
GareEpoca La rievocazione delle gare degli anni Trenta ed i primi anni Settanta con i tracciati di affascinanti gare automobilistiche di regolarità che hanno caratterizzato l’agonismo a quattro ruote