
Le maggiori marche di auto americane famose e modelli di macchine sportive viste in film e telefilm. Ford, General Motors, Chrysler e le grandi case automobilistiche mondiali che hanno fatto la storia dall’inizio del secolo scorso
Che le case d’auto americane famose abbiano fatto la storia dei trasporti su strada non c’è dubbio. Il mondo dell’automobile non sarebbe quello che conosciamo se non fosse per la Ford Model T introdotta sul mercato agli inizi del ‘900. Si deve quindi ad una azienda americana la produzione di un mezzo su 4 ruote a motore affidabile per tutte le tasche, che ha rivoluzionato un intero settore industriale. Senza la costruzione della Model T, che ha visto nascere le prime catene di montaggio, probabilmente oggi in Italia staremo ancora viaggiando in bicicletta.
Le auto americane inizialmente non venivano importate in Italia e anche nel corso del boom economico e la conseguente diffusione delle automobili, non erano adatte al nostro mercato a causa delle dimensioni imponenti e dei grossi motori che consumavano molta benzina. Pur non potendo guidarle sono comunque entrate a far parte dell’immaginario collettivo degli italiani, prima grazie ai film al cinema e poi alla televisione con i telefilm trasmessi dalle prime tv private. Le abbiamo viste tante volte sul piccolo e grande schermo impegnate in inseguimenti o in lunghi viaggi su strada guidate dai più famosi attori del mondo.
Marche auto americane
Molti decenni dopo le marche di auto americane sono entrate a far parte direttamente del mercato europeo e italiano, in particolare la Chrysler ora appartiene al gruppo Fiat. Ma quali sono i principali gruppi automobilistici americani più famosi al mondo e i modelli che hanno fatto epoca? Eccolo la lista per curiosare tra immagini, loghi e descrizioni dei principali modelli dal design ancora facilmente riconoscibile.
Ford Nata nel 1911, è l’azienda che ha rivoluzionato la società e l’industria statunitense. Oggi produce autovetture per tutte le tasche
Lincoln Divisione automobilistica di lusso della Ford, Lincoln si contraddistingue per la produzione di automobili grandi e solide
Chevrolet Nata nel 1911, la sua Corvette è stata per anni il simbolo della sportività in America, ma sul mercato italiano ed europeo è presente dal 2005 con modelli specifici a seguito dell’acquisto della Daewoo
Hummer Grossi fuoristrada come Suv dell’esercito degli Stati Uniti poi prodotti come auto civili da General Motors che ha prodotto tre modelli per il mercato ordinario
Dodge E’ parte del gruppo Daimler Chrysler ed è conosciuta principalmente per i suoi veicoli commerciali anche se la sua Viper fu una tra le auto americane più sportive
Jeep Marchio di auto americane della Daimler Chrysler famosa per la sua Jeep Wrangler e la Jeep Grand Cherokee
General Motors Nota anche come GM, possiede marchi in tutto il mondo come Buick, Cadillac, Chevrolet, GMC, Holden, Hummer, Opel, Pontiac, Saturn, Saab, e Vauxhall alcuni usciti dalla produzione ufficiale
Pontiac Ora appartenente alla General Motors, è famosa in Europa per la KITT, celebre auto protagonista del telefilm ‘Supercar’. Nel 2009 si è deciso di chiudere la produzione
Cadillac Produce auto di lusso principalmente per il mercato americano e appartiene alla General Motors, l’azienda è un punto di riferimento per chi ama le auto americane
Saturn Anche questo marchio appartiene alla General Motors con una vasta gamma di autovetture per ogni esigenza
Buick Marchio che limita la sua fama principalmente all’America con vetture di alta gamma per cilindrata e dimensioni
Auto americane sportive
Come abbiamo visto la storia dell’auto è nata in America dalla prima Model T prodotta e venduta sul mercato da Henry Ford. La prima macchina pensata per un pubblico molto ampio però aveva due marce e 20 cavalli, dato che doveva essere utile a viaggiare in sicurerezza e costare poco. Successivamente per i costruttori è partita la sfida alla costruzione di macchine con elevate potenza e prestazioni.
Le auto americane sportive sono facilmente riconoscibili rispetto alle rivali europee e non solo per le velocità elevate che riescono a raggiungere ma soprattutto per il design. Si tratta di modelli molto grandi e con motori decisamente potenti con cilindrate molto più elevate rispetto ai nostri standard. L’esperienza di guida sulle sterminate strade in America può fare la differenza e anche se i limiti oggi scoraggiano qualsiasi scorribanda automobilistica, nell’immaginario collettivo mettersi alla guida di una fuoriserie può fare la differenza in termini di status.
Hot cars Non tutte le ciambelle escono col buco e anche nel caso delle auto americane sportive non tutti i modelli sono venuti alla perfezione. In questo sito si possono vedere fotografie e caratteristiche delle 10 migliori e peggiori macchine sportive made in Usa della storia
Autowise Se volete sapere quali sono le migliori auto americane da corsa, date un occhio a questi 14 modelli che dal ’62 fino ai giorni nostri hanno colpito l’immaginario degli automobilisti americani. Se invece volete sapere quali sono le macchine più veloci date un occhio a questa sezione del sito
Autotrader Chi più di un rivenditore di automobili conosce il valore dei modelli sul mercato? In questo caso sono descritti 8 modelli di auto americane sportive che uniscono prestazioni al senso di maestosità tipico dei prodotti made in Usa