Frasi con auguri di Natale e buon anno originali, divertenti e formali. Migliori messaggi natalizi personalizzati con pensieri e immagini per famiglia, parenti, amici e colleghi. Cartoline online per festività da scaricare gratis ed inviare per email o whatsapp

Gli auguri di Natale e buon anno sono una consuetudine che qualche settimana prima delle feste si ripete puntuale col tradizionale carico di formalità, originalità e spontaneità. Finita l’era dei biglietti cartacei, sono i nostri smartphone e pc ad essere inondati da messaggi natalizi augurali inviati da fornitori, clienti, colleghi, amici e parenti più o meno ispirati da un desiderio sincero di fratellanza, amicizia e spiritualità.

Ricevere auguri di Natale fa sempre piacere, ma quando è l’ora di scriverli? E’ a questo punto che scatta la ricerca di frasi natalizie e immagini originali e divertenti che in qualche modo rappresentino i concetti semplici ed intensi di affetto, stima o simpatia. Dove trovare frasi sul Natale e aforismi per messaggi belli e originali? Abbiamo cercato le migliori fonti di biglietti online per darvi consigli su come risolvere ogni tipo di esigenza a partire dalle cartoline.

Indice

Storia cartoline di Natale

Cominciamo da una domanda: scrivere auguri di Natale è solo una mania dei tempi moderni? Assolutamente no. L’idea di scrivere cartolne natalizie sembra sia venuta nel 1843 ad un funzionario statale delle poste inglesi con lo scopo di incrementare l’utilizzo del servizio postale. Per questo stampò delle cartoline di auguri su tre facciate con un disegno che rappresentava una cena a cui partecipavano anche persone indigenti.

Questi primi biglietti con gli auguri di Natale erano un lusso che non tutti si potevano permettere e non ebbero molto successo. Nella prima metà dell’ottocento i sistemi di stampa erano molto costosi e il prezzo delle cartoline era troppo elevato, come d’altronde anche il servizio postale che si potevano permettere solo i benestanti. Il successivo miglioramento delle tecniche di stampa e del servizio postale fecero in modo che di lì a qualche anno le cartoline ampliassero il loro pubblico.

Nella seconda metà dell’ottocento stampare biglietti con auguri di Natale diventò più economico e anche i costi di spedizione diminuirono. In tanti cominciarono a spedire cartoline natalizie ad amici e parenti. Per realizzare i disegni furono così chiamati alcuni famosi disegnatori, illustratori e artisti di fama. Un cartolina augurale di William Egley, illustratore dei libri di Charles Dickens, è oggi esposta al British Museum di Londra.

Nel 1915 le cartoline natalizie arrivarono in America in particolare quando John C. Hall creò il marchio Hallmark Cards, tutt’ora uno dei maggiori produttori del settore. Sui biglietti natalizi oltre alle frasi di rito, comparvero fiori, bambini, panorami invernali, alberi, boschi e casette di Babbo Natale. Spedire biglietti con gli auguri di Natale attorno al 1920 diventò una abitudine comune in tutto il resto d’Europa.

Auguri Natale più belli

Malgrado l’utilizzo di smartphone e dispositivi elettronici abbia spostato l’attenzione dai messaggi augurali cartacei a quelli virtuali, i biglietti di auguri di Natale tradizionali sono ancora molto utilizzati come complemento dei regali natalizi. Se i valori cristiani e religiosi della festa vacillano e tutto sembra diventare consumo, Natale almeno nella forma cerca di mantenere un pò di vecchio spirito legato alle buone tradizioni.

Oggi le scene romantiche dei primi auguri di Natale lasciano spazio anche a frasi spiritose e divertenti, rinnovando i simboli della tradizione religiosa, ma sempre mettendo in primo piano famiglia e bambini. Malgrado il valore spirituale e religioso della festa sia sempre meno scontato, gli auguri natalizi rimangono una consuetudine piacevole che prevede classici simboli e immagini dell’albero insieme all’icona di Babbo Natale immersa tra decorazioni e ornamenti.

Gli auguri di Natale più belli stimolano la magia del ricordo in nome dell’affetto e della condivisione. Cene e pranzi luculiani sono parte di riti che condividiamo con persone a noi care e più vicine nel primo cerchio familiare, parentale o affettivo. Più lontani dal centro familiare le manifestazioni e i pensieri si diradano insieme ai doni, ma qui l’importanza degli biglietti augurali resiste anche tra sconosciuti o colleghi.

Auguri Natale originali

Esiste un sistema per scrivere auguri di Natale belli e originali senza sbagliare? Scrivere bene non è semplice e trovare belle frasi che abbiano senso richiede una buona dose di spontaneità. Durante le feste tutti sembrano più disposti ad aprire il cuore, specialmente verso persone che normalmente non si riescono ad incontrare. E’ quindi importante puntare sui sentimenti e parlare in prima persona della propria famiglia.

Gli auguri di Natale originali seguono sempre alcune regole. Se il messaggio è da inviare ad amici e parenti è buona norma cominciare il biglietto augurale con ‘Buon Natale’, ‘Buone Feste’ o altri dolci saluti. In secondo luogo bisogna personalizzare il messaggio augurale a seconda del destinatario. Il biglietto con la frase migliore riguarda direttamente persone e famiglie con parole che esaltino il rapporto unico che le unisce.

Il regalo più prezioso è il tempo dedicato agli altri. Ecco perchè è sempre importante apporre la propria firma sulla cartoline natalizie magari includendo una frase personalizzata che ricordi momenti felici trascorsi insieme e buone speranze per il futuro. Scrivere i biglietti augurali a mano con buona calligrafia con inchiostro nero o blu è ancora meglio. Nell’era dell’intelligenza artificiale in grado di comporre libri, scrivere a mano libera significa dedicare tempo al destinatario aggiungendo importanza al gesto.

Auguri Natale personalizzati

Personalizzare gli auguri di Natale significa inserire qualche frase unica e diversa che li contraddistingua in base ai destinatari. Per familiari e parenti sono indicati messaggi sinceri ed emozionanti che evochino ricordi, amore, serenità e voglia di vivere insieme momenti felici. Agli amici si possono spedire auguri divertenti ed emozionanti che comunichino stima, affetto, energia ed entusiasmo.

Citazioni famose o frasi religiose possono essere una soluzione nel caso i destinatari siano persone di fede o attente agli aspetti legati alla spiritualità. Per i credenti gli auguri religiosi possono includere frasi bibliche di benedizione e speranza, dedicati a pace, fratellanza e al miracolo della nascita di Gesù. Nel caso si debbano scrivere auguri di Natale aziendali si può puntare su frasi divertenti (senza esagerare) rimanendo formali nel rispettino di ruoli, gerarchie e titoli professionali.

Nei biglietti augurali aziendali verso dipendenti o clienti si deve usare un mix di spontaneità, formalità e professionalità. Si può parlare di successo, speranza, pace, gioia, vacanza e prosperità. Ai colleghi al corrente di gioie, dolori e magari qualche screzio quotidiano, possono far bene parole che includano una giusta dose di stima, speranza, vicinanza e fiducia. Il capo ufficio o boss dell’azienda si aspetta di sentirsi importante. Potete mostrare gratitudine per come vi considera e collabora con voi.

Cartoline natalizie online

Con le app di messaggistica di whatsapp, facebook o degli altri social oggi basta uno smartphone per spedire cartoline online in modo massificato a molte persone o amici contemporaneamente. Ricordiamoci però che il copia ed incolla, se fa rispamiare tempo, è quanto di più finto e fastidioso possa esistere, anche e soprattuto per fare gli auguri di Natale. Quando si tratta di emozioni gli automatismi sono sempre da usare con molta moderazione cercando di personalizzare il più possibile il messaggio.

Se dobbiamo inviare auguri di Natale a molte persone, è meglio non ridursi all’ultimo spedendo letterine virtuali o messaggi di gruppo tutti uguali via sms, whatsapp, email o messenger. Per chi non si accontenta di whatsapp ma vuole qualcosa di più allegro e colorato, esistono biglietti augurali pronti da scaricare gratis con immagini e testi di ogni genere. Le cartoline natalizie online contengono idee e pensieri utili per cavarsi rapidamente di impaccio e regalare un pensiero ai propri cari vicini e lontani.

FrasidiNatale Idee per augurare Buon Natale in modo originale con frasi divertenti, romantiche o simpatiche

Frasionline Un sito che suggerisce frasi dedicate alla festa del Natale con biglietti di Natale e poesie tutti in clima natalizio

Filastrocche Canzoni, poesie e cartoline elettroniche da scaricare gratis ed inviare con email e messaggi per bambini e adulti

Cartolineauguri Tante idee per auguri di Natale e di buon anno nuovo offerte gratis con cartoline colorate di generi diversi

Alfemminile Una raccolta di frasi natalizie studiate ad hoc per amici, parenti conoscenti e colleghi di lavoro

Auguri di Buon Anno

Appena passata la sbornia degli auguri di Natale, ecco presentarsi l’appuntamento con i messaggi augurali di Buon Anno. In questo caso almeno non si devono rispettare le varie tradizioni religiose o sociali che accompagnano il rito religioso. L’arrivo del nuovo anno però sposta la comunicazione su un ambito ancora più personale. Capodanno è una buona occasione per festeggiare con amici e familiari tra brindisi e fuochi d’artificio, ma non per questo è privo di simboli.

L’arrivo del nuovo anno fa sempre riflettere su cosa è stato il passato e su cosa ci si aspetta nel futuro. Grandi propositi rientrano sempre negli auguri di buon anno che si spera sia felice, luminoso e sereno. Ecco perchè fa sempre piacere ricevere biglietti augurali pieni di energia, speranza, positività o che incoraggino al raggiungimento di ottimi obiettivi di benessere, vita sociale e sentimentale, studio, lavoro.

L’anno nuovo può servire a sistemare le cose e a voltare pagina. Al posto di promettere meraviglie difficilmente raggiungibili, più che augurare tanta felicità è meglio scivere frasi di sincera amicizia, magari parlando della voglia di passare del tempo insieme condividere istanti e passioni con amici e famiglia. Per augurare buon anno si può anche scrivere qualcosa di divertente per suscitare un sorriso o una risata, o andare più sul filosofico utilizzando citazioni di poeti e scrittori. Ecco alcuni esempi a cui ispirarsi.

Aforisticando Contine decine di frasi per augurare buon anno scritti da varie personalità in ogni settore della società. Se non da copiare, magari possono servire per farsi ispirare

Frasimania Se per fare gli augurari di buon anno basta un pensiero, qui se ne trovano moltissimi tra cui scegliere in base alle proprie prererenze tra enfatici, sentimentali e tradizionali

Aforismario Raccolta di messaggi augurali con diverso spirito formale, amichevole, divertente o ironico per parenti, familiari, amici, colleghi e per innamorati