
I servizi di archiviazione online servono per salvare, condividere, creare ed editare file, foto, video e documenti. Qual è il miglior servizio di cloud storage gratis e a pagamento per prestazioni, affidabilità, sicurezza e spazio di memoria?
Sembrano passati secoli da quando per condividere un file bisognava salvarlo su floppy disk oppure masterizzarlo su cdrom. Oggi per salvare e condividere file personali si usa internet con i servizi di archiviazione online. Così come ascoltiamo canzoni e guardiamo film in streaming senza doverli scaricare, il cloud storage è utilissimo per memorizzare foto, video, documenti di ogni tipo e potervi accedere da qualsiasi luogo con pc, tablet e smartphone.
I servizi di archiviazione online personali sono solo la punta dell’iceberg di un settore in forte espansione per le aziende che, impegnate nella transizione digitale, devono potere gestire tutti i documenti on the cloud. In questo articolo vedremo quali sono i migliori spazi di archiviazione gratis e a pagamento e le più importanti caratteristiche delle memorie virtuali in termini di costo, spazio, velocità e sicurezza.
Indice
- Cloud storage per tutti
- Archiviazione online sicura
- Servizi archiviazione online
- Migliori cloud storage
Cloud storage per tutti
Prima di analizzare i migliori servizi di archiviazione online è bene capire quale sia l’importanza del fenomeno del cloud storage. Non esistono solo le esigenze del privato che vuole memorizzare fotografie, video e documenti. Tutte le aziende pubbliche e private impegnate nella transizione digitale, nelle fasi di ricerca, sviluppo e produzione producono una enormità di dati e file che hanno bisogno di essere gestiti e archiviati.
Sfrutta il cloud storage l’industria di ogni genere e settore, i miliardi di siti online che si appoggiano su uno spazio hosting esterno, ma si producono una massa enorme di dati da memorizzare ogni volta che facciamo click su un sito o facendo shopping online. I cosidetti big data creati in modo automatico sono anche i principali protagonisti dell’intelligenza artificiale. Per questi motivi e per molti altri ancora il mercato del cloud pubblico e privato è in fortissima espansione.
Il cloud computing è un elemento essenziale dello sviluppo economico e industriale, nel mondo ha un valore di oltre 300 miliardi di dollari e solo in Italia impegna risorse economiche per oltre 3 miliardi di euro destinati ad aumentare in futuro. Purtroppo questo ecosistema digitale pone seri problemi anche in termini di sostenibilità ambientale. Le centinaia di migliaia di server dislocati nei data center consumano energia e producono calore. Davanti al monitor non si spreca carta ma si produce CO2.
Archiviazione online sicura
Oltre alle questioni ambientali l’archiviazione online ovviamente pone grandi problemi in termini di sicurezza informatica. On the cloud possono finire le foto del matrimonio ma anche segretissimi documenti militari. Gli attacchi informatici mirano propria a destabilizzare un settore monopolizzato dai giganti dell’informatica mondiale, sempre più strategico a livello economico, politico e militare, ma anche dal punto di vista della privacy dei cittadini.
Non a caso i governi parlano di Sovereign Cloud, ovvero di una serie di norme, tutte da stabilire, nella scelta dei fornitori di cloud storage e che dovrebbero aiutare a proteggere i dati nazionali, aziendali e personali. Per un utente di internet normale o una piccola azienda i dubbi sugli eventuali rischi dell’archiviazione online ovviamente scompaiono davanti alla comodità del sistema e ai costi bassi.
Per gli utilizzatori finali in cerca di uno spazio di archiviazione contano praticità, semplicità di utilizzo e prezzo, tutte cose che il cloud storage può garantire. Per quanto riguarda la sicurezza c’è da dire che tutti i servizi possono avere anche sistemi di difesa militari per proteggere fisicamente i server e normalmente crittografano i dati inviati e salvati, oltre a poterli decrittografare. Infine spesso le offerte di spazio virtuale sono gratis: cosa volere di più?
Servizi archiviazione online
Se l’aspetto legato alla sicurezza è importante e decisivo per le aziende, pe gli utenti normali i servizi di archiviazione online sono il modo ideale per salvare file e documenti online, organizzandoli in cartelle come su un normale pc. Si tratta insomma di specie di hard disk esterni con memoria gratis limitata che può bastare per un normale utilizzo, che può essere ampliata a piacimento pagando un canone mensile.
Salvare on the cloud file, allegati e fotografie consente di liberare spazio sull’hard disk del computer o dello smartphone e soprattutto di consultare i documenti da ogni dispositivo e in ogni luogo fisico. Supponiamo che la sera vogliate rivedere a casa un documento creato in ufficio. Vi basterà accedere al vostro account su pc o smartphone per avere a disposizione cartelle e file automaticamente.
Il cloud storage rende molto facile anche interagire e lavorare in team con altri utenti. I servizi di archiviazione online sono infatti dotati di una serie di strumenti gratuiti per creare o editare direttamente contenuti mediante computer e smartphone. Amici, colleghi o collaboratori possono quidi partecipare nella creazione dei documenti, per poi elaborarli e modificarli insieme o singolarmente direttamente online.
La sincronizzazione dei file consente di avere una copia virtuale sui vari dispositivi. I documenti da sincronizzare e condividere tra vari dispositivi possono essere scelti, così come si può decidere quando farlo, ad esempio se in presenza di una connession wi-fi o meno. Ciò consente di non consumare traffico dati nel caso lo scambio di file avvenga in modo automatico ad ogni creazione e salvataggio.
Migliori cloud storage
Quali sono i migliori servizi di archiviazione online? Le varie offerte possono differenziarsi in termini di costo, spazio di memoria, prestazioni, semplicità di utilizzo, supporto e possibilità di sviluppo di documenti in team di lavoro e sicurezza. La caratteristica che salta subito all’occhio è ovviamente il prezzo legato allo spazio di memoria virtuale gratuito che alcune piattafome offrono fino ad una certa soglia. Ma il prezzo non è tutto.
L’usabilità del cloud storage e l’interfaccia di navigazione tra cartelle e file deve essere il più semplice possibile, così come la condivisione tra vari dispositivi. Per prestazioni e affidabilità è importante che il cloud si appoggi su data center in grado di essere sempre attivi. Per quanto riguarda la sicurezza, i server devono prevedere il backup dei dati, meglio se conservati in base alle regole del Gdpr europee, essere dotati delle più moderne protezioni contro gli attacchi informatici e prevedere la crittografia dei file memorizzati e trasferiti.
Google Drive E’ stato tra i primi servizi di archiviazione online disponibili a tutti, inizialmente su computer e poi sviluppato per smartphone. Una semplice app consente il backup e l’upload di file istantaneo con una memoria gratis fino a 15 gigabyte che può essere estesa pagando un abbonamento. Comprende una suite documenti per creare file di testo, presentazioni ecc. da condividere e modificare anche in team di lavoro
Google One Per aziende o privati a cui non bastano i 15 GB di spazio di archiviazione gratuito di Google drive, pagando un abbonamento mensile questa soluzione consente di aumentare lo spazio cloud fino a 30 terabyte
Drop box E’ considerato tra i migliori servizi di archiviazione online in termini di prestazioni e funzionalità. Ha strumenti dedicati all’ufficio che rendono semplice la collaborazione all’interno di un team di lavoro
On Drive Il cloud storage di Microsoft direttamente installato nei pc con sistema operativo Windows, è disponibile anche per Mac, Android, iOS e Xbox. Si identifica per facilità d’uso, affidabilità e funzionalità integrate nella suite per ufficio di Office
iCloud Il servizio cloud nato per gli utenti dei prodotti Apple. Consente la sincronizzazione di file, contatti, musica, foto in modo automatico da iPhone ad altri dispositivi della mela
Amazon Drive Un cloud storage per computer e smartphone gratuito fino a 5Giga e poi offerto a 70 euro all’anno per archiviare documenti e foto in uno spazio di 1 Terabyte
Box Ricco di strumenti di terze parte ed opzioni studiate appositamente per le aziende che vogliono utilizzare i propri dati nel cloud, si rivela ottimo anche per un uso pivato
Tresor Cloud storage premium con un alto gado di protezione dei dati e funzioni orientate al business aziendale
Mega Servizio di archiviazione dati lanciato nel 2013 da Kim Dotcom, personaggio controverso dell’epoca del file sharing. Nato fondamentalemente per condividere musica e film direttamente nel browser in background, può nascondere gli utenti dietro cifratura
Wow Space Creato per clienti Fastweb, permette di accedere ad una memoria virtuale via browser semplicemente utilizzando le tue credenziali d’accesso
Livedrive Anto nel 2008, è un servizio di archiviazione online a pagamento per chi necessita di backup illimitati