
Migliori app per messaggi e videochiamate gratis e client più usati per comunicare in tempo reale. Come fare meeting e conversazioni audio o video su smartphone o computer utilizzando la connessione internet
Le app per messaggi sono forse una delle rivoluzioni più grandi che internet ha portato nel mondo della comunicazione. Dai primi software o sms per scambiarsi brevi frasi di testo con il telefono cellulare, le app di messaggistica istantanea più usate che tutti abbiamo sugli smartphone più recenti si sono molto evolute. Grazie alla tecnologia voip (voice over ip) nell’era di internet è diventato possibile telefonare dall’altra parte del mondo o fare una video chiamata senza che il costo venga addebitato sulla bolletta telefonica. Oggi, oltre all’invio e ricezione di testi, queste applicazioni non consentono solo di inviarsi file, foto ed emoticon, ma anche di parlare, chattare in diretta, vedersi e fare videochiamate di gruppo.
Con le app per messaggi online tutto avviene in modo sicuro mediante la connessione dati. Nel panorama online attuale esistono tanti sistemi più o meno famosi e gratuiti per inviare messaggi istantanei. Si tratta di servizi, software e app che consentono di parlare e comunicare direttamente con i nostri amici tramite chat, social, forum, community. Tutti questi modi di comunicare online, di cui Whatsapp è sicuramente il più usato, sono stati preceduti, dai cosiddetti Icq, acronimo di I seek you la cui evoluzione esiste ancora e che vedremo in seguito.
Indice
- Importanza app per messaggi
- Voip e messaggi istantanei
- Come funziona Voip
- App per messaggi gratis
- Software client
Importanza app per messaggi
Le app per messaggi istantanei sono oramai fondamentali in ogni social. Senza pensare a Whatsapp, gli stessi Facebook, Twitter e Instagram vengono molto spesso usati dagli utenti per inviarsi messaggi privati o dialogare all’interno di chat protette. Nel mondo si calcola che utilizzino messaggi istantanei oltre 3 miliardi di persone. Specialmente gli adolescenti passano più tempo sugli smartphone ad inviare messaggi istantanei che a sfogliare le notizie sui social network. Questo cambiamento sta avendo conseguenze a livello della comunicazione con riflessi enormi sul piano sociale ed economico.
Un fenomeno di portata così grande non può ovviamente che attrarre anche i grandi sponsor sempre a caccia di pubblico targhettizzato. In ambito pubblicitario i maggiori marchi non possono più semplicemente proporre banner o video dei propri servizi sui magazine online, ma devono cercare di entrare ancora più in stretto contatto con gli utenti. Lo fanno sui servizi di messaggistica anche usando bot automatici che creano contenuti, simulando conversazioni umane, sulla base degli interessi delle chat. In futuro si pensa addirittura che le app per messaggi istantanei verranno pensate come nuovi browser, mentre i robot saranno i nuovi siti web.
Voip e messaggi istantanei
Internet è la piattaforma perfetta per comunicare e scrivere sui social come Facebook, spedire messaggi con Whatsapp o chattare. Ma ci sono milioni di persone che utilizzano la rete anche per parlarsi a distanza in diretta. Come? Le app che vedremo in seguito per inviare messaggi funzionano attraverso la tecnologia Voip che è l’acronimo di voice over IP, ovvero voce tramite protocollo internet. In pratica è un sistema che consente alla nostra voce o immagine di essere digitalizzata e trasmessa attraverso la rete, per poi essere di nuovo ricomposta ed ascoltata dal nostro interlocutore attraverso pc, cellulare o smartphone.
L’unica cosa che serve per utilizzare questa tecnologia è avere una buona connessione mobile, Adsl o in fibra ottica, meglio se con tariffa ad abbonamento e non a dati che tutti i maggiori operatori di telefonia offrono a prezzi abbordabili. Le conversazioni a voce e video consumano abbastanza dati, che verrebbero scaricati in grande quantità rendendo vano il risparmio sulla telefonata. Ovviamente è possibile sfruttare anche uno dei tanti spot wi-fi gratis disponibili sul territorio in tutta Italia per connettersi gratuitamente, così come si guardano pagine web, o si leggono email.
Come funziona Voip
A metà degli anni ’90 a qualcuno venne in mente la possibilità di trasmettere sul web non solo file, ma anche la voce. Come? Si trattava di trasmettere attraverso il protocollo di internet (ip) le conversazioni telefoniche. Il problema non era solo trasformare in pacchetti di dati l’audio della voce, ma anche realizzare un sistema semplice che potesse avvertire delle chiamate in arrivo. Nel mondo reale é dai tempi di Antonio Meucci che chi chiama e riceve condivide uno standard basato sulla cornetta e sui codici da digitare. Nel mondo digitale questo standard si chiama ‘protocollo’.
I protocolli H.323 e SIP (Session Initiation Protocol) consentono la comunicazione tra due indirizzi IP del mittente e destinatario. Una volta che la voce è trasformata in numeri digitalmente, attraverso il protocollo i pacchetti di dati vengono inviati mediante il VoIP in tempo reale in un modo simile alle trasmissioni in streaming. Ma gli utenti come possono fare chiamate?
L’interfaccia telefonica del Voip può essere un software o una app direttamente installata sullo smartphone. In questo modo per fare delle conversazioni telefoniche è possibile utilizzare il microfono e le casse del computer. Oppure collegare dei telefoni alla presa usb. Ma anche utilizzare direttamente il cellulare o smartphone per fare chiamate senza consumare l’abbonamento telefonico dell’operatore di rete.
App per messaggi gratis
Come funzionano e quali sono le migliori app per messaggi istantanei da scaricare gratis? Per comunicare attraverso messaggi istantanei serve semplicemente istallare su pc o smartphone un piccolo software o applicazione chiamato client. Il download di questi programmi è gratis e dopo l’installazione è necessaria una registrazione e un nick name con cui farsi riconoscere all’interno della rete.
Whatsapp E’ il servizio per messaggi istantanei più usato su smartphone tanto che ha praticamente soppiantato gli sms. E’ sufficiente istallare una app sul proprio telefono per comunicare in diretta con tutti gli amici della rubrica che utilizzano questa applicazione gratuita
Google Hangouts Il software di instant messaging lanciato da Google inizialmente con il nome di talk, si è molto sviluppato diventando una piattaforma per condividere con i propri amici e contatti con messaggi, chiamate vocali e videochiamate. Il tutto ovviamente è gratis e richiede esclusivamente una registrazione ai servizi di Google
Skype Basta iscriversi a Skype per poter comunicare gratuitamente in tempo reale anche dall’altra parte del mondo. Serve per comunicare via voce, chattare, inviare messaggi con desktop o dispositivi portatili come smartphone e tablet, ma soprattutto per fare videochiamate di gruppo.
Messenger E’ il servizio sviluppato da Facebook che sia con smartphone che con tablet o pc consente di raggiungere istantaneamente le persone inviando messaggi o chiamando via audio e video
Zoom E’ molto usato in ambito aziendale specialmente per fare videochiamate di gruppo sia con smartphone Android e iPhone, che da pc. Si può scaricare gratis e non necessita di iscrizione. Chi propone il meeting video genera un link che viene condiviso con i partecipanti utilizzando una qualsiasi piattaforma per messaggi.
Trillian Per chattare ovunque e rimanere sempre connessi attraverso qualsiasi protocollo utilizzando un solo client. Funziona infatti sia con Messenger che con Skype e tutti gli altri servizi in questa pagina
Imo Un’applicazione di messaggistica instantanea gratuita per comunicare anche su più applicazioni contemporaneamente come Facebook, Skype, MSN ecc
Viber E’ una app utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo disponibile sia per desktop che per smartphone iPhone e Android. Oltre alle chiamate si possono fare chat di gruppo, inviare e ricevere files echiamare gratuitamente in tutto il mondo
Software client
Software di instant messaging utilizzati da un gran numero di utenti per scambiarsi messaggi instantanei, cartoline, ma anche per condividere file e ricevere email tramite una cartella remota sul pc. Per fare tutto ciò basta scaricare un programma e poi cercare amici, chattare e partecipare a chiamate tra computer o da pc a telefono.
WebIcq Offre gratuitamente, funzionalità innovative di comunicazione, fra le quali un servizio voce tipo walkie-talkie, Voice Chat e un sistema potenziato di videochiamate, per comunicare con i propri amici da casa
Icq Il sito ufficiale di Instant messaging con tutte le novità, come invio di sms sul cellulare, riproduzione vocale. La pagina dove trovare e scaricare tutte le versioni lite e quelle più recenti per utilizzare il sistema direttamente dal Web, senza installare il software nel caso si voglia chattare in tempo reale lontani dal proprio Computer.
Alla fine di questo articolo ecco un video davvero curioso sull’evoluzione dei più utilizzati software e app per inviare messaggi online, dagli inizi ai giorni nostri.