
Altoparlanti intelligenti ed assistenti vocali che usano l’intelligenza artificiale per gestire la casa, riprodurre musica e accedere a informazioni online. Scopriamo cosa servono, tutte le funzionalità e le migliori marche vendute sul mercato
Gli altoparlanti intelligenti sono dispositivi che utilizzano la tecnologia di riconoscimento vocale per consentire agli utenti di interagire attraverso comandi vocali. Questi dispositivi sono progettati per essere utilizzati in ambienti domestici e possono essere utilizzati per una vasta gamma di funzioni, tra cui l’ascolto della musica, la ricerca di informazioni, il controllo dei dispositivi domestici intelligenti e molto altro ancora.
Il loro funzionamento di basa sull’intelligenza artificiale che serve per adattarli alle esigenze degli utenti che possono ascoltare musica, ricevere notizie e informazioni e gestire luci e dispositivi della casa. Amazon Echo con Alexa e Google Home sono i più famosi ma sul mercato esistono altre marche di smart speaker che utilizzano assistenti vocali sviluppati da Google, Amazon e Apple.
Indice
- Altoparlanti intelligenti
- Assistenti vocali migliori
- Marche altoparlanti intelligenti
- Smart speaker del futuro
Altoparlanti intelligenti
Gli altoparlanti intelligenti possono essere utilizzati per riprodurre musica, podcast e audiolibri. La maggior parte degli smart spaker è in grado di riprodurre musica da servizi di streaming musicale come Spotify, Apple Music e Amazon Music. Inoltre questi dispositivi possono anche essere utilizzati per controllare la riproduzione della musica su altri apparecchi come le casse Bluetooth.
Gli altoparlanti intelligenti oltre a svolgere una funzione di aiuto nel tempo libero, semplificando alcune operazioni, possono anche essere utilizzati per effettuare ricerche su internet e per ottenere risposte a domande specifiche. Servono quindi per ottenere informazioni su una vasta gamma di argomenti, dalle previsioni del tempo, alle ultime notizie fino alle condizioni del traffico.
Gli smart speaker vengono usati anche per controllare i dispositivi domestici intelligenti, ad esempio possono accendere e spegnere le luci di casa, oppure regolare la temperatura di termostati o dell’aria condizionata. La maggior parte degli altoparlanti intelligenti è in grado di funzionare con una vasta gamma di dispositivi compatibili, tra cui quelli prodotti da Amazon, Google e Apple.
Assistenti vocali migliori
I migliori assistenti vocali consentono agli utenti di interagire con gli altoparlanti intelligenti attraverso comandi vocali senza dover utilizzare un’interfaccia a schermo o un telecomando. Per offrire tutte le risposte viste in precedenza, gli altoparlanti intelligenti per interagire con l’utente utilizzano gli assistenti virtuali sviluppati dalle grandi aziende informatiche come Alexa di Amazon, Google Assistant di Google e Siri di Apple.
Alexa è l’assistente vocale di Amazon ed oltre ad essere disponibile sugli altoparlanti intelligenti Amazon, è integrato in una serie di dispositivi Amazon Echo e Echo Dot, così come in molti televisori, termostati e prese intelligenti. Alexa consente agli utenti di effettuare chiamate, inviare messaggi, controllare i dispositivi domestici intelligenti, ascoltare musica e molto altro ancora.
Google Assistant è l’assistente vocale di Google ed è disponibile sugli altoparlanti intelligenti Google Home. Lanciato nel 2016 è usato sui dispositivi Android come smartphone, tablet e altoparlanti intelligenti. Integrato con altri servizi Google come Gmail, Google Calendar e Google Maps, può impostare promemoria, effettuare chiamate, inviare messaggi, riprodurre musica, controllare dispositivi smart home.
Siri di Apple è stato lanciato per la prima volta nel 2011 come parte dell’iOS 5 per iPhone 4S. E’ progettato per aiutare gli utenti a gestire le attività quotidiane in modo semplice ed efficiente, utilizzando solo la loro voce. Con iPad, Apple TV, Mac e iPhone gli utenti possono chiedere a Siri di effettuare chiamate, inviare messaggi, impostare promemoria e sveglie, effettuare ricerche su internet, ascoltare musica, riprodurre musica e accedere a contenuti televisivi.
Una delle caratteristiche più interessanti dei migliori assistenti vocali è la capacità di apprendere dall’utente e migliorare nel tempo le funzioni. L’appartamento automatico permette di analizzare le richieste degli utenti per fornire risposte più pertinenti e personalizzarle in base al contesto. Tutti supportano molte lingue diverse e possono essere utilizzati su una vasta gamma di dispositivi.
Marche altoparlanti intelligenti
Per tutta una serie di utilizzi e funzionalità che abbiamo spiegato in questo articolo, gli altoparlanti intelligenti sono diventati parte della vita quotidiana di milioni di persone. L’uso degli assistenti vocali si è diffuso oltre gli smartphone fino a spingere molte marche di prodotti elettronici a proporre sul mercato dispositivi propri. Ecco alcune delle marche più importanti.
Amazon Echo è stato uno dei primi altoparlanti intelligenti a essere lanciato sul mercato e da allora la sua popolarità non ha fatto altro che crescere. Gli altoparlanti intelligenti Amazon Echo utilizzano Alexa, l’assistente vocale di Amazon, e sono disponibili in una varietà di modelli, tra cui Echo Dot, Echo Show e Echo Studio.
Google Nest è la linea di altoparlanti intelligenti di Google che per la domotica comprende anche dispositivi come termostati intelligenti, videocamere di sicurezza e interruttori per le luci. Questo dispositivo è dotato dell’assistente vocale integrato Google Assistant per controllare la casa, riprodurre musica, accedere a informazioni tramite comandi vocali.
HomePod sono i dispositivi che utilizzano l’assistente vocale Siri sviluppato da Apple. L’homepod mini offre un’esperienza audio di alta qualità in un formato compatto e conveniente. Il design elegante e minimalista si adatta a qualsiasi ambiente domestico e si integra perfettamente con gli altri dispositivi Apple, come iPhone e iPad.
Sonos è un’azienda leader nel settore degli altoparlanti intelligenti di alta gamma. I loro smart speaker utilizzano l’assistente vocale Alexa o Google Assistant e sono noti per la qualità del suono. Oltre ad ascoltare fonti come Spotify, Apple Music e Amazon Music, collegando più dispositivi si può creare un sistema audio surround per un’esperienza musicale ancora più immersiva
Bose è un’altra azienda leader nel settore degli altoparlanti di alta gamma. La linea Bose Home Speaker utilizza l’assistente vocale Alexa o Google Assistant. La qualità del suono é potente e nitida e con una esperienza d’uso intuitiva offre una vasta gamma di funzionalità connesse per chi vuole godere di musica o esperienze multimdiali in modo semplice
Smart speaker del futuro
Gli altoparlanti intelligenti rappresentano una delle tendenze della tecnologia più interessante degli ultimi anni e hanno avuto un buon successo tra i consumatori. Il loro futuro, legato all’intelligenza artificiale, é promettente, specialmente se sapranno integrare nuove funzionalità e migliorare le tecnologie di riconoscimento vocale. Lo scopo è comprendere meglio i comandi vocali e fornire risposte più accurate.
Gli altoparlanti intelligenti del futuro inoltre saranno sempre più integrati con altri dispositivi domestici connessi come luci, serrature, termostati e videocamere di sicurezza. Ciò consentirà agli utenti di controllare facilmente e in modo automatico la casa con semplici comandi vocali. Smart speaker sempre più piccoli potranno essere portati ovunque ed essere utilizzati in qualsiasi momento, in ogni stanza o in giardino.
La possibilità di ascoltare musica, podcast, notizie e audiolibri sarà sempre più personalizzata. La trasmissione di contenuti si adatterà meglio ai gusti dell’utente, come un vero assistente personale. C’è quindi da prevedere un ulterore sviluppo di questa tecnologia in ambito ludico, lavorativo e nella salute che andrà ad integrarsi con l’evoluzione della tecnologia per migliorare la vita delle persone.