Guida ai migliori acquapark in Italia e nel mondo. Dai paesaggi naturalistici all’adrenalina dei lunghissimi scivoli negli Stati Uniti, i parchi acquatici più belli offrono attrazioni emozionanti per tutte le età e momenti di relax per giovani e famiglie

Se ami l’acqua e le emozioni forti, non c’è niente di meglio che trascorrere una giornata in un acquapark, un parco divertimenti tematico dove puoi trovare scivoli, piscine, giochi d’acqua e attrazioni di ogni tipo. I parchi acquatici sono il luogo ideale per divertirsi con gli amici, con il partner o con i bambini, e per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Ma quali sono gli acquapark più belli e divertenti d’Italia e del mondo?

In questo articolo vedremo alcuni tra i migliori parchi acquatici italiani e internazionali, con le loro caratteristiche principali, i prezzi, gli orari e le informazioni utili per organizzare la tua visita. Daremo alcuni consigli su come godere al meglio di una esperienza nel parco acquatico, cosa portare, come vestirsi e come risparmiare sui biglietti. Segui il nostro viaggio e scopri quali sono le mete più affascinanti e spettacolari da non perdere.

Indice

Acquapark cosa sono?

Gli acquapark sono parchi divertimento che offrono attrazioni basate sull’acqua e sull’avventura. Si tratta di luoghi dove si possono trovare scivoli d’acqua, piscine, fontane, giochi d’acqua, cascate, fiumi artificiali, lagune, spiagge, aree relax e ristorazione. Alcuni parchi offrono anche attrazioni più avventurose, come percorsi acrobatici, zip line, ponti tibetani, pareti da arrampicata, torri di salto, rafting e canyoning.

Tutti i migliori acquapark offrono una vasta gamma di attrazioni e servizi per garantire un’esperienza indimenticabile ai visitatori. Oltre ai classici scivoli ad alta velocità, ci sono anche scivoli a tubo, scivoli multipli e scivoli a spirale che offrono emozioni e divertimento per tutte le età. Le piscine a onde sono un’altra attrazione popolare, dove è possibile rilassarsi o godersi le onde artificiali che si formano periodicamente.

Per i meno coraggiosi alcuni acquapark offrono anche lazy river, un fiume lento che serpeggia attraverso il parco, dove è possibile galleggiare su un materassino o rilassarsi nell’acqua. L’acqua è la protagonista assoluta di questa dimensione del tempo libero che può essere immersa nella natura o in complesse strutture all’aperto e in parte anche al chiuso. Le attrazioni sono pensate per stimolare l’adrenalina e la sfida di chi le prova.

Per garantire la sicurezza dei visitatori, gli acquapark sono dotati di personale addestrato e di salvataggio, oltre ad avere rigorose norme di sicurezza. Le attrazioni vengono costantemente controllate e manutenute per garantire la massima sicurezza per tutti i visitatori. Gli acquapark offrono anche servizi come aree picnic, ristoranti, chioschi di cibo e negozi di souvenir che permettono ai visitatori di prendersi una pausa e di ristorarsi con deliziosi cibi e bevande. Molti parchi offrono anche spazi per eventi speciali come feste di compleanno e raduni familiari.

Acquapark in Italia

L’Italia vanta numerosi acquapark di alta qualità che offrono divertimento senza fine per tutta la famiglia. Se siete alla ricerca di una giornata di divertimento e frescura, i parchi acquatici sono la soluzione ideale per voi. Tra scivoli mozzafiato, piscine con le onde, giochi d’acqua e aree relax, potrete vivere un’esperienza indimenticabile in compagnia dei vostri amici o della vostra famiglia.

Parchiacquatici offre una guida alla ricerca dei migliori acquapark in Italia per divertirsi con piscine attrezzate e giochi. Contiene articoli che illustrano le attrattive presenti direttamente nel luogo insieme alla descrizione puntuale delle strutture e dei servizi a disposizione del pubblico. Travel365 invece offre una classifica di tutti gli acquapark Italiani con informazioni, fotografie, recensioni e commenti insieme agli indirizzi per contattare direttamente le strutture in loco. Di seguito alcune dei parchi più famosi.

Ondaland Situato a Vicolungo, in provincia di Novara, è il più grande e tecnologico parco acquatico d’Italia. Si estende su una superficie di 120 mila mq e offre tre aree tematiche: Water Adventure, Kids Area e Sport & Wellness. Qui potrete trovare attrazioni per tutti i gusti e le età, come il Kamikaze, il Taboga e il Twister, scivoli adrenalinici che vi faranno provare forti emozioni. Per i più piccoli ci sono castelli gonfiabili, fontane e giochi d’acqua, mentre per i più sportivi ci sono campi da beach volley, calcetto e basket. E se volete rilassarvi, potete approfittare delle piscine idromassaggio, delle cascate e del canale per il nuoto controcorrente.

Caneva A pochi chilometri dal Lago di Garda, Caneva Acquapark è uno storico parco acquatico parte di un complesso che comprende anche un parco a tema dedicato al cinema. Immerso nel verde, questo parco acquatico riproduce l’atmosfera dei Caraibi, con palme, spiagge di sabbia e scenografie esotiche. Le attrazioni sono numerose e spaziano dallo Stukas Boom, uno scivolo vertiginoso che vi lancerà da un’altezza di 32 metri, al Twin Peaks, due montagne russe acquatiche che vi faranno planare a tutta velocità. Non mancano poi le piscine con le onde, i geyser, i fiumi lenti e le aree dedicate ai bambini.

Le Caravelle Questo acqua park è uno dei più antichi e amati del Nord Italia. Si trova a Ceriale, in provincia di Savona, ed è circondato da un rigoglioso parco naturale. Qui potrete divertirvi con scivoli di varie tipologie, come il Kamikaze Blu o il Toboga Giallo, oppure con la piscina con le onde o il fiume rapido. Per i più piccoli ci sono aree apposite con giochi d’acqua e animazione. Il parco offre anche servizi come bar, ristoranti, pizzerie, aree picnic e spogliatoi.

Acquaworld E’ il primo parco acquatico al coperto d’Italia e uno dei più innovativi. Si trova a Concorezzo, in provincia di Milano, ed è aperto tutto l’anno. Il parco ha una superficie di 15 mila mq e ospita 11 attrazioni acquatiche tra cui il Surfing Hill, una collina artificiale dove si può praticare il surf su una tavola speciale, il River Run, un fiume artificiale dove si può navigare su delle ciambelle colorate. Lo Space Bowl è una vasca a forma di imbuto dove si viene risucchiati da un vortice d’acqua, mentre la Laguna Relax è una piscina riscaldata con idromassaggio e cromoterapia. Il parco ha anche un centro benessere con sauna, bagno turco e massaggi.

Acquafan Situato a Riccione, sulla costa adriatica, è un acquapark con una vasta gamma di scivoli, piscine e attrazioni per tutte le età. Uno dei principali punti di forza dell’Acquafan è la sua incredibile selezione di scivoli ad alta velocità. Gli amanti dell’adrenalina possono sfrecciare giù per scivoli vertiginosi come il Kamikaze e il Extreme River, mentre coloro che cercano un’esperienza più tranquilla possono optare per scivoli a tubo come il Tobogas o il Black Cannon. La varietà di scivoli garantisce divertimento e emozioni per tutti i visitatori.

Acqua Village Questo acquapark offre una combinazione perfetta di divertimento acquatico e bellezze naturali. E’ immerso in una lussureggiante pineta mediterranea, creando un’atmosfera rilassante e piacevole per i visitatori. Le attrazioni principali dell’Acqua Village includono una vasta gamma di scivoli emozionanti adatti a tutte le età. Ci sono scivoli ad alta velocità, scivoli a tubo, scivoli a spirale e molto altro ancora. I più coraggiosi potranno affrontare le discese vertiginose dei kamikaze o provare l’emozionante Black Hole, uno scivolo completamente al buio che offre un’esperienza unica.

Aquafelix Primo parco acquatico del Lazio e uno dei più famosi del Centro Italia. Si trova a Civitavecchia, a circa 70 km da Roma, ed è facilmente raggiungibile in auto o in treno. Il parco si estende su una superficie di 80 mila mq e dispone di 12 attrazioni acquatiche per tutti i gusti e le età. Tra queste spiccano il Black Hole, uno scivolo al buio lungo 150 metri, il Kamikaze Blu, uno scivolo ad alta velocità con una pendenza del 70% e il Fiume Rapido, un percorso ad ostacoli tra rapide e cascate. Nella Piscina Onde ci sono onde artificiali alte fino a 2 metri. Il parco ha anche un’area verde con ombrelloni e lettini, un’area picnic, un ristorante self-service e un bar.

Ondablu L’Acquapark Ondablu è uno dei più grandi e completi parchi acquatici dell’Abruzzo. Situato a Tortoreto Lido, in provincia di Teramo, offre oltre 100 mila mq di divertimento per tutta la famiglia. Tra le attrazioni principali ci sono il Kamikaze, lo scivolo più alto d’Italia con i suoi 28 metri di altezza e 120 metri di lunghezza, il Twister, uno scivolo a spirale che termina in una vasca rotante, il Toboga Family, uno scivolo multipista da percorrere in gruppo, e il Fiume Lento, un percorso rilassante tra cascate e fontane. Per i bambini ci sono aree dedicate con castelli gonfiabili, scivoli e giochi d’acqua.

Etnaland E’ uno dei più grandi parchi acquatici del Sud Italia. Si trova a Belpasso, in provincia di Catania, ai piedi dell’Etna. Fa parte di un grande complesso che comprende anche un parco divertimenti e un parco tematico dedicato alla preistoria. Il parco acquatico si sviluppa su una superficie di 280 mila mq e conta 25 attrazioni acquatiche tra cui il Colossum Kamikaze Slide Tower, la torre degli scivoli più alta d’Europa con i suoi 40 metri di altezza e 9 tipologie di scivoli diversi.

Parchi acquatici nel mondo

Se ami gli acquapark e vuoi vivere un’esperienza indimenticabile, in tutto il mondo esistono parchi acquatici di ogni tipo e per ogni gusto. Se cerchi attrazioni avventurose e più rilassanti, di carattere tematico o naturalistico, hai solo l’imbarazzo della scelta. Magari non sarà possibile andarci direttamente, ma fare uno sguardo consente di immergersi nelle avventure e nell’organizzazione incredibile che li riguardano.

Atlantis Aquaventure Se vuoi immergerti in un mondo fantastico, l’Atlantis Aquaventure di Dubai è il posto che fa per te. Si tratta di uno dei più grandi e spettacolari acquapark del mondo, situato all’interno del lussuoso resort Atlantis The Palm. Qui puoi trovare oltre 30 scivoli e attrazioni, tra cui il Tower of Neptune e il Tower of Poseidon, che offrono scivoli mozzafiato, tunnel sottomarini e persino una discesa nella Shark Lagoon, dove potrai ammirare da vicino gli squali. C’è anche una spiaggia privata nella piscina a onde o nel fiume artificiale lungo 2,3 km. Se vuoi vivere un’esperienza ancora più unica, puoi anche nuotare con i delfini o visitare l’incredibile acquario Lost Chambers.

Siam Park Se ami la cultura orientale e le emozioni forti, il Siam Park di Tenerife è un parco acquatico a tema thailandese, considerato uno dei migliori al mondo. Qui puoi trovare attrazioni per tutti i gusti, come il Tower of Power, uno scivolo verticale di 28 metri che ti farà passare attraverso un tunnel con gli squali, o il Dragon, una montagna russa acquatica che ti farà girare a 360 gradi in una cupola gigante. Inoltre, puoi rilassarti nella spiaggia artificiale con le onde più alte del mondo (4 metri) o nel Siam Beach, una piscina a sfioro con vista sull’oceano. E se vuoi scoprire la cultura thailandese, puoi anche visitare il mercato galleggiante o assistere agli spettacoli di danza e musica.

Yas Waterworld Per vivere un’avventura nel deserto, il Yas Waterworld di Abu Dhabi è l’acquapark che fa per te. Si tratta di un parco acquatico a tema arabo, ispirato alla leggenda della perla perduta. Qui puoi trovare oltre 40 attrazioni, tra cui il Liwa Loop, il primo scivolo a capsula del Medio Oriente, o il Bandit Bomber, una montagna russa acquatica con effetti speciali. Inoltre, puoi partecipare alla Pearl Diving Experience, dove potrai immergerti alla ricerca di vere perle, o al Treasure Hunt, dove potrai esplorare il parco alla ricerca di indizi. E se vuoi goderti il panorama, puoi anche salire sulla Jebel Drop, la torre panoramica più alta del parco.

Tropical Islands Per una vacanza ai tropici senza uscire dall’Europa, il Tropical Islands in Germania è un enorme complesso al coperto, ospitato in una ex base aerea sovietica. Qui puoi trovare una vera e propria foresta tropicale con oltre 50mila piante, una laguna balneabile con sabbia bianca e palme, e una zona dedicata ai bambini con scivoli e giochi d’acqua. Inoltre, puoi trovare attrazioni per gli amanti dell’adrenalina, come il Tropical Cyclone, uno scivolo a imbuto alto 27 metri, o il Whitewater River, un fiume rapido lungo 250 metri. Se vuoi soggiornare nel parco, puoi anche scegliere tra diverse opzioni di alloggio, come tende, bungalow o camere a tema.

World Waterpark Il World Waterpark in Canada è uno dei più grandi parchi acquatici al coperto del mondo, situato all’interno del West Edmonton Mall. Qui puoi trovare oltre 20 scivoli e attrazioni, tra cui il Cyclone, uno scivolo a capsula che raggiunge i 60 km/h, o lo Sky Screamer Extreme, uno scivolo a caduta libera alto 25 metri. Inoltre, puoi goderti la piscina a onde più grande al coperto del mondo (12 milioni di litri d’acqua) o la Blue Thunder Wave Pool (5 milioni di litri d’acqua). E se vuoi fare shopping o mangiare qualcosa, puoi anche approfittare delle numerose attività commerciali e ristoranti presenti nel centro commerciale.

Visita un parco acquatico

Se ami l’acqua e il divertimento visitare un acquapark è un’esperienza da non perdere. Ma come scegliere il parco acquatico migliore tra le tante opzioni disponibili in Italia e nel mondo? Prima di tutto ovviamente basandosi sulla distanza. Se hai poco tempo o un budget limitato, potresti optare per un acquapark vicino a casa tua o alla tua destinazione di vacanza. Viceversa, se sei in vacanza, potresti trovarlo ovunque.

Controlla le attrazioni e i servizi offerti che possono variare da scivoli adrenalinici a piscine con le onde, da aree relax a giochi per bambini. Se sei alla ricerca di emozioni forti, potresti preferire un acquapark con scivoli vertiginosi, come il Kamikaze o il Boa Drop, o con percorsi avventurosi, come il Blue Hole o il Torrente Twist. Se invece vuoi rilassarti e goderti il sole, potresti optare per un acquapark con piscine idromassaggio, solarium o aree verdi alberate.

Verifica i prezzi e le offerte speciali e prenota il biglietto d’ingresso all’acquapark. Il prezzo del biglietto può variare in base alla stagione, al giorno della settimana, all’orario di ingresso e alla durata della permanenza. Solitamente esistono tariffe ridotte per bambini, anziani, gruppi o famiglie numerose. Per risparmiare sul costo del biglietto, puoi consultare i siti dei parchi acquatici e verificare eventuali promozioni in corso o coupon da stampare o da mostrare sullo smartphone. Acquistare i biglietti online può consentire di saltare le code.

Controlla sempre gli orari di apertura e chiusura dell’acquapark e pianifica il tuo arrivo in modo da evitare le ore di punta e sfruttare al meglio il tempo a disposizione. Consulta il regolamento e rispetta le norme di sicurezza e di igiene previste. Porta con te tutto il necessario per la tua comodità e il tuo divertimento: costume da bagno, asciugamano, crema solare, cappello, occhiali da sole, ciabatte antiscivolo e una borsa impermeabile per riporre i tuoi oggetti personali. Se vuoi risparmiare sul cibo e sulle bevande, puoi portare uno snack o un pranzo al sacco da consumare nelle aree picnic.