
Le acconciature da donna esprimono personalità ed eleganza attraverso i capelli in una infinita serie di tagli e stili diversi. Dalle capigliature femminili classiche, a code di cavallo e trecce, fino ai tagli corti e lunghi con extension o alle pettinature artistiche
Le acconciature da donna sono da sempre una parte importante della bellezza e della eleganza femminile. Le capigliature seguono mode e regole standard in relazione a forma del viso, colorito e altri dettagli personali, ma non solo. Per avere un taglio equilibrato e fatto su misura è importante scegliere la pettinatura più adatta al momento della giornata, all’occasione o per un determinato ambiente da frequentare.
Le acconciature da donna influenzano l’aspetto, il guardaroba e il trucco, ma possono seguire anche regole dettate dalla praticità o dal poco tempo a disposizione per pettinarsi prima di uscire di casa la mattina. Le donne possono avere tipi di capelli grassi, grossi, lisci, crespi di tutti i colori, scuri, biondi o rossi che vanno adeguatamente trattati e pettinati per questioni di salute o per creare riflessi di luce affascinanti.
Indice
- Acconciature donna e identità
- Capelli lunghi o corti?
- Tagli capelli corto
- Pettinature da donna
- Trecce nei capelli
- Extension capelli veri e finti
- Acconciature donna decorative
Acconciature donna e identità
Le donne danno molta l’importanza all’acconciatura, vogliono essere ben pettinate e avere splendidi capelli. Secondo una ricerca nel corso della vita spendono oltre 50 mila dollari tra parrucchiere e prodotti per capelli. Avere un buon taglio è un aspetto della femminilità che va ben oltre l’estetica e la bellezza. Le acconciature da donna fanno parte della personalità e definiscono l’identità femminile in un percorso evolutivo che riguarda tradizioni, epoche e religioni.
Se la Bibbia parla di capelli abbondanti che danno gloria, oggi sentirsi belle può cambiare la giornata e fare riuscire meglio nella vita. Perchè le acconciature da donna sono così importanti? Perchè la bellezza intesa come fascino personale naturale è simbolo di femminilità. Il viso è la parte più importante del corpo femminile e un buon taglio mette in luce gli occhi e lo sguardo. Stile, taglio e colore dei capelli seguono la forma del viso e con un buon abito possono fare impressione sulle persone.
Le donne sentendosi belle credono più in sè stesse e hanno maggiore autostima. Una pettinatura giusta può aiutare ad avere più fiducia nelle proprie possibilità e sentirsi più libere, intelligenti e capaci. Ciò si riflette sul lavoro o nello studio. In qualsiasi professione o ad un esame universitario serve essere preparati ma fare una buona impressione è importante. Tutto parte dalla testa.
Capelli lunghi o corti?
Nello scegliere un’acconciatura conta l’estetica ma anche la praticità e la salute. Da giovani non ci si pensa, ma con il passare del tempo i capelli possono diventare più sottili anche a causa di tinture, stiramenti e altri trattamenti del parrucchiere. Se le acconciature lunghe sofisticate sono difficili da gestire, i capelli corti sono sicuramente più facili da curare se risultano sciupati e mancano di vitalità. Questo è solo un motivo per darci un taglio.
Quando la voglia di cambiare qualcosa nella vita diventa una priorità, bisogna seguirla fino in fondo. Per le acconciature da donna è meglio puntare sui tagli alla moda. Il cambiamento di pettinatura può sembrare spaventoso ma ha molti aspetti positivi. Alle varie texture e linee contrastanti si aggiungono le tecniche per sfumare il colore e renderlo più o meno naturale. La lunghezza dei capelli non è poi così importante come l’età, è l’atteggiamento che detta legge.
Sopra i 40 anni la parola d’ordine è praticità e morbidezza. Tagli sopra le spalle creano effetti di movimento e un styling voluminoso. Oltre i 50 anni è lo stile bob il preferito, classico o nelle diverse varianti. Acconciature corte leggermente irregolari e scalate assicurano volume. Importante è conoscere la struttura del capello e definire quanto ognuno e disposto ad investire per la manutenzione.
Taglio capelli corto
Molte celebrità del mondo dello spettacolo sfoggiano capelli corti e pettinature seducenti. Prima di scegliere questo genere di acconciature da donna è bene osservare le gallerie di fotografie dedicate alla moda del momento. Il pixie cut è solo un esempio di come un caschetto cortissimo può essere femminile e dare un tocco di classe in più. Oppure c’è lo stile choppy bob e le sue varianti.
Il taglio di capelli corto si adatta a qualsiasi tipologia di viso tenendo ben presente che ogni volto è unico per proporzioni e forma, esistono indicazioni di massima da valutare. L’altezza e la struttura complessiva del corpo insieme al collo sono variabili da valutare insieme alla personalità. Chi ha un volto rotondo ha tutto da guadagnare dal capello corto. Bob corto stratificato, asimmetrico, più lungo dietro che ricade in avanti o si chiude sotto il mento?
Si possono tagliare i capelli corti sui lati con la parte superiore che spinge verso l’alto, in avanti con o senza frangia. Il bob lungo è il giusto compromesso. Un viso allungato richiama un tipo di acconciatura che spazia verso l’esterno, si tratta di portare volume ai lati del viso per ‘riempire’. Lo stesso vale per il taglio sopra le spalle ideale accompagnato da un mosso naturale. E la frangia? Se copre la fronte rende la faccia più corta e più ampia. Con il collo lungo e un corpo alto e bilanciato la soluzione più azzeccata è il taglio pixie.
Il make up con un taglio corto é fondamentale e necessita di maggiore cura per bilanciare i contrasti. Per fare un buon lavoro bastano pochi accorgimenti, il consiglio è non esagerare. Il trucco dipende dal gusto e dallo stile della persona, da cosa indossa e dall’età e può dare una marcia in più se ben calibrato. Attenzione alla pelle del viso. Rendere uniforme e opaca la carnagione è fondamentale. Servono linee pulite per gli occhi e tanto colore per le labbra.
Pettinature da donna
Dipende dalla crescita e dal tipo di acconciature da donna, ma in genere i capelli vanno tagliati ogni 4-6 settimane se si vuole mantenere uno stile definito. Altrimenti non rimane che il fai da te. Per pettinarsi l’importante è avere sotto mano pettine, spazzola, fermagli, elastici e mollettoni. Esistono pettinini, fasce per capelli, spille e fermagli di ogni tipo per abbellire le chiome e definire pettinature romantiche, raffinate, sbarazzine a seconda della lunghezza e del tipo di capello.
Cere fissanti, lacca e shampoo secco aiutano a tenere i capelli mentre la piastra e il ferro sono un aiuto in più. Bisogna definire a grandi linee quale pettinatura preferire e provare davanti allo specchio le possibili variazioni. Si parte da un’idea di massima che poi viene adattata al proprio viso e alle esigenze. Ci vuole un poco di manualità ma a volte basta anche un semplice fermaglio elegante per ‘vestire’ i capelli per la serata.
Lo chignon è un altro classico, insieme a coda alta, bassa, laterale e treccia in tutte le sue possibili varianti con la riga di lato o in mezzo per capelli lisci e mossi. Tutto dipende dal viso e sistemare il taglio secondo una linea. Capelli posticci possono essere usati come toupets lunghi e corti da fissare sulla testa, trecce e treccine, chignon, frange, code di cavallo come extension per creare effetti più ricercati.
La stessa parrucca che copre totalmente la capigliatura può arricchire acconciature, infoltire la chioma e qualsiasi taglio di capello. Ne esistono di splendida fattura, create con capelli veri e di alta qualità per ogni esigenza e tipo di acconciatura desiderata. Potrebbe diventare un’alternativa utile e di sicuro effetto per chiunque ha voglia di cambiare stile in poco tempo. Per ispirarsi basta dare un’occhiata alle riviste femminili più lette.
Se cercate una acconciatura da donna o il taglio migliore, su YouTube ci sono semplici tutorial video che in pochi semplici passi illustrano come fare acconciature con banana, chignon, onde e trecce. Dallo chignon chic facile ai capelli morbidi con piastra passando da treccia francese, basta seguire passo passo le semplici istruzioni e anche senza andare dal parrucchiere è possibile dare forma al proprio taglio in modo molto accurato e professionale risparmiando tempo e denaro.
Trecce nei capelli
Le treccia nei capelli sono particolari pettinature che le donne usano da millenni. A partire dall’Antico Egitto nel 3100 ac circa, queste particolari acconciature da donna si sono diffuse in Africa diventando segno di appartenenza alle tribù. L’uso delle trecce si è poi sviluppato in epoche diverse: in Grecia (treccia ad aureola), tra i nativi americani (modello Pocahontas), in Europa (corona a treccia), Cina (treccia a scala) e nei Caraibi (cornrows or braids tipico dei popoli afroamericani).
Le trecce nei capelli ancora oggi sono acconciature da donna pratiche, senza limiti d’età, facili da personalizzare e si adattano a ogni circostanza e in qualsiasi stagione dell’anno. Le varianti della traccia vanno bene su ogni tipo di capello e stile ricercato. Dalle più semplici a quelle più complicate, per capelli lunghi, medi e anche corti esistono trucchi ed espedienti da provare. Treccia francese, grossa, mono laterale, alta o bassa, morbida, spettinata, mini treccine sono tutte da personalizzare a seconda dell’occasione.
L’arte dell’intreccio si acquisisce con l’esperienza. Per fare queste acconciature da donna la manualità è fondamentale: osservare, provare e riprovare seguendo i tutorial, senza avere fretta. Esistono trucchi che ne facilitano l’esecuzione, ma ci sono anche modelli perfetti per la sposa. Raccolte a chignon, arricchite con fiori e decorazioni, naturali, morbide ne esistono di molte varianti per ogni occasione.
A New York lo stilista John Barrett ha un salon di bellezza dove in 20 minuti con prezzi dai 50 dollari è possibile scegliere la treccia preferita e avere un trattamento completo per realizzarla con i consigli di esperti che suggeriscono la migliore per il proprio viso. A Londra ci sono i Braidbar specializzati in acconciature veloci e in trecce particolari ispirati alle celebrità ad un prezzo che può anche partire dai 10 euro.
Extension capelli veri e finti
Per cambiare acconciatura le donne possono anche applicare capelli posticci veri o finti sintetici: le extension. Si tratta di ciocche di capelli naturali o sintetici in vari formati e colori diversi, che si fissano alla propria chioma. Bastano pochi minuti e il sogno di avere una capigliatura più lunga e folta diventa realtà. Perchè tutto risulti davvero efficace da un punto di vista estetico, l’importante è abbinare colore e consistenza delle estensioni il più possibili simili ai propri naturali.
Le extension semi permanenti create con capelli naturali, sono più versatili anche se più costose. Durante le operazioni di asciugatura e stiramento si possono ottenere maggiori effetti di styling rispetto al sintetico, che non sopporta il riscaldamento. Da evitare sono le ciocche troppo pesanti che rischiano di spezzare e comunque danneggiare i propri capelli, l’utilizzo di materiali scadenti e il prolungamento del trattamento. Meglio alternare periodi con e senza estensioni per non indebolire inutilmente i propri capelli.
La durata delle extension dipende dalle tecniche di fissaggio, dalla crescita dei propri capelli e dalla cura quotidiana dedicata al mantenimento. La durata massima delle semi permanenti a base di cheratina è di 8 mesi. Dal parrucchiere quelle a cheratina sono le più costose, in media si parte dalle 250 euro ma il risultato è assicurato. Chi vuole spendere poco può acquistare semplici clip di ciocche da applicare anche solo per una serata, il costo varia dai 3 ai 7 euro per ogni pezzo.
Per applicare le extension i metodi sono vari. Alcuni necessitano di esperienza, altri sono più semplici e immediati. Con cheratina o colla le ciocche si posizionano alla radice delle proprie precedentemente divise e grazie a una fonte di calore si uniscono. La tenuta è assicurata ma bisogna fare attenzione alla rimozione. Si possono posizionare ciuffi con anelli, oppure cucire i capelli naturali con tante treccine. Ma esistono anche extension biadesive e a clip metallicheancora più facili da applicare.
Acconciature donna decorative
Che le acconciature da donna siano una forma d’arte non c’è dubbio. Chi ha ancora qualche dubbio può vedere le opere di Ryoji Imaizumi, l’hairstylist più seguito su Instagram. Una bella acconciatura può valorizzare l’immagine della donna, ma qui siamo oltre. Ryoji Imaizumi ha iniziato a lavorare come semplice hairstylist nel 1994 a New York. Dopo qualche anno è riuscito ad entrare nel mondo della moda diventando un nome conosciuto nello spettacolo e collaborando con personaggi come Madonna.
La sua evoluzione artistica non si è fermata alle acconciature da donna stravaganti. Nel 2002 ha deciso di seguire in tutto e per tutto il suo genio creativo. Oggi crea vere e proprie opere d’arte sulle teste delle modelle e inventa parrucche vendute a cifre da capogiro. L’ispirazione dei tagli di capelli di Ryoji Imaizumi arriva da oggetti insoliti che fanno sorridere come caramelle, giochi di plastica e persino le mitiche barbie
I tagli di Ryoji Imaizumi seguono l’istinto e la creatività. Per le sue creazioni usa anche oggetti riciclati, se sono particolari e stuzzicano il suo gusto estetico. Pinze di acciaio, adesivi da applicare ovunque e strisce di plastica colorata si rivelano ideali per le acconciature da donna artistiche. Persino tubetti di dentifricio, bombolette spray e ciò che gli capita sotto mano servono a diventare più belle e soprattutto uniche.