
Gli accessori da viaggio più utili per rendere gli spostamenti più comodi e organizzati. Dall’organizzazione dei bagagli alla sicurezza personale agli accessori tecnologici, tutto ciò che serve per viaggiare in modo pratico e divertente in vacanza e sul lavoro
Viaggiare è una delle esperienze più belle e arricchenti che si possano fare nella vita. Ma per godersi al meglio il viaggio, bisogna anche prepararsi adeguatamente e scegliere gli accessori da viaggio più adatti alle proprie esigenze. Che si tratti di un viaggio di lavoro, di piacere, di avventura o di relax, ci sono alcune cose utili che non possono mancare nella valigia o nello zaino. Quindi cosa portare in vacanza?
In questo articolo vedremo una selezione di accessori da viaggio che possono rendere la vita più facile e confortevole durante gli spostamenti. Vedremo quali sono le cose utili e indispensabili da mettere in valigia a seconda del tipo di vacanza. Ti daremo anche alcuni consigli su come scegliere le cose da portare in base alla destinazione, alla durata e al tipo di viaggio che intendi fare.
Indice
- Quali accessori da viaggio scegliere
- Accessori da viaggio indispensabili
- Accessori da viaggio utili
- Valigie intelligenti e sicurezza
- Accessori per smartphone
- Viaggiare col benessere
Quali accessori da viaggio scegliere
Scegliere gli accessori da viaggio giusti può fare la differenza tra un viaggio piacevole e uno stressante. Ovviamente le cose utili per da portare con sè in vacanza cambiano insieme alla destinazione, alla durata del viaggio e ai propri interessi personali. In linea di massima esistono alcuni consigli di cose utili da portare tenendo in considerazione le varie esigenze del turista.
La destinazione: in base al luogo che si vuole visitare, bisogna scegliere gli accessori da viaggio più adatti a clima, cultura, sicurezza e alle attività che si vogliono fare. In un paese freddo bisogna portare indumenti che tengano caldo, come guanti, sciarpe e cappelli. Se si va in un paese tropicale, bisogna portare cose che ci proteggano dal sole, come occhiali da sole, creme solari e cappelli.
Se si va in un paese con una cultura diversa dalla nostra, bisogna portare degli accessori da viaggio che ci facciano rispettare le usanze locali, come abiti adeguati e oggetti di culto. Se la destinazione ha una situazione di sicurezza precaria, bisogna portare accessori che ci facciano sentire più sicuri, come lucchetti, cinture porta soldi e fischietti.
La durata: in base al tempo che si vuole trascorrere lontani da casa, bisogna scegliere gli accessori più adatti. Se il viaggio breve meglio risparmiare spazio e peso, come borse pieghevoli, sacchetti salva spazio e mini prodotti da bagno. Se la vacanza è più lunga bisogna portare accessori da viaggio che ci facciano stare comodi e puliti, come cuscini da collo, mascherine per dormire e salviette igieniche.
Il tipo di viaggio corrisponde allo stile di vita e ai propri interessi. Ad esempio per viaggi di lavoro serviranno laptop, power bank e adattatori universali. Se si tratta di una vacanza di svago si punterà al relax e al divertimento con libri, giochi e auricolari. Chi ama l’avventura dovrà essere pronto ad ogni evenienza e sfida, con torce, coltelli e bussola.
Accessori da viaggio indispensabili
Gli accessori da viaggio indispensabili sono quelli che non puoi assolutamente dimenticare a casa quando parti per una vacanza. Si tratta di oggetti che servono per sicurezza personale, salute, burocrazia e comunicazione. Ecco alcuni esempi di cose che ne non si possono dimenticare quando si fanno le valigie.
Un portadocumenti: per tenere al sicuro i tuoi documenti di identità, il passaporto, i biglietti aerei, le prenotazioni e le carte di credito. Puoi scegliere tra diversi modelli, come quelli a tracolla, a cintura o a collo. L’importante è che sia resistente, impermeabile e dotato di scomparti interni.
Un adattatore universale: per poter collegare i tuoi dispositivi elettronici alle prese elettriche dei paesi che visiti. Esistono adattatori universali che si adattano a più di 150 paesi e che hanno anche porte USB per ricaricare il cellulare o il tablet.
Farmaci da viaggio per affrontare eventuali emergenze mediche o piccoli disturbi. Non dimenticare di portare con te i farmaci che usi abitualmente e quelli specifici per la destinazione che hai scelto, come antimalarici o vaccini. Inoltre, porta con te un kit di pronto soccorso con disinfettanti, cerotti, garze, forbici e pinzette.
Un power bank per non rimanere mai senza batteria nel tuo cellulare o nel tuo tablet. Scegli un power bank con una buona capacità (almeno 10.000 mAh) e con diverse porte USB per poter ricaricare più dispositivi contemporaneamente.
Un cuscino da viaggio: per riposare meglio durante i lunghi spostamenti in aereo, in treno o in autobus. Puoi scegliere tra cuscini gonfiabili, in memory foam o in microsfere. L’importante è che sia morbido, ergonomico e facile da trasportare.
Un cappello da viaggio: per proteggerti dal sole e dal vento e dare un tocco di stile al tuo look. Puoi scegliere tra diversi cappelli da viaggio, come quelli in paglia, in feltro o in cotone. L’importante è che siano comodi, traspiranti e pieghevoli.
Accessori da viaggio utili
Gli accessori da viaggio utili sono quelli che ti facilitano la vita durante il viaggio e ti fanno risparmiare tempo, spazio e denaro. Si tratta di oggetti che ti aiutano a organizzare meglio i tuoi bagagli, a proteggere i tuoi effetti personali, a migliorare il tuo comfort e a goderti di più la vacanza.
Dei sacchetti salvaspazio: per comprimere i tuoi vestiti e guadagnare spazio nella tua valigia o nello zaino. Si tratta di sacchetti dotati di una valvola che permette di espellere l’aria in eccesso e di ridurre il volume dei tuoi capi. In questo modo, potrai portare con te più vestiti senza superare il limite di peso imposto dalle compagnie aeree.
Una bilancia da viaggio: per pesare i tuoi bagagli prima di partire e evitare brutte sorprese al check-in. Si tratta di una bilancia digitale portatile che si aggancia alla maniglia della tua valigia o del tuo zaino e ti indica il peso esatto in pochi secondi. Così, potrai distribuire meglio il peso tra i tuoi bagagli o eliminare qualche oggetto superfluo.
Una cintura portasoldi: per nascondere soldi e carte di credito sotto i vestiti per prevenire eventuali furti o smarrimenti. Si tratta di una cintura con una tasca interna con zip, in cui puoi inserire le tue banconote e le tue carte. La cintura è regolabile, discreta e confortevole da indossare.
Lucchetto a combinazione Assicurati che le valigie siano al sicuro con un lucchetto a combinazione. Questo eviterà che estranei possano aprire le tue borse senza il tuo consenso. Scegli un lucchetto resistente e facile da utilizzare, in modo da poter proteggere gli effetti personali.
Un asciugamano in microfibra per asciugarti velocemente dopo una doccia o un bagno in mare. Si tratta di un asciugamano leggero, morbido e assorbente, che si asciuga in pochi minuti e che occupa poco spazio in borsa. Inoltre è antibatterico e antiodore, quindi non devi preoccuparti di lavarlo spesso.
Un paio di cuffie con cancellazione del rumore: per isolarti dai rumori esterni e goderti la tua musica o il tuo podcast preferito durante il viaggio. Si tratta di cuffie che bloccano i suoni ambientali grazie a una tecnologia che genera delle onde sonore opposte a quelle del rumore. Così, potrai rilassarti e concentrarti meglio.
Una macchina fotografica per immortalare i momenti più belli del tuo viaggio e avere subito una stampa da conservare o da regalare. Puoi scegliere tra diverse macchine fotografiche istantanee, con diverse dimensioni, colori e funzioni. Scattare foto e video sott’acqua è invece possibile con ProShot, una custodia per gli amanti dell’immersione e del diving, che rende impermeabile gli iPhone senza sacrificare le funzionalità della camera.
Se amate l’avventura e non solo, l’ideale è un binocolo digitale che permette di vedere di giorno e notte. Un sistema ad alta tecnologia e risoluzione assicura velocità e visione ottimale con qualsiasi condizione di luce. Dotato di zoom, gps e altimetro, permette inoltre di registrare video e interfacciarsi con smartphone o tablet.
Valigie intelligenti e sicurezza
Per viaggiare tranquilli la tecnologia in questi anni ha fatto passi da gigante e anche l’intelligenza artificiale può aiutare con accessori tecnologici che rendono i viaggi più piacevoli e divertenti combinando sicurezza e confort con benessere e salute. Ad esempio ci sono valigie intelligenti che offrono la possibilità di monitorare i bagagli con localizzatori integrati. Alcune borse non solo servono a localizzarle, ma avvisano anche nel caso in cui il bagaglio dovesse subire aperture o manomissioni, ad esempio in aeroporto durante i viaggi in aereo.
Le valigie hi-tech non si limitano a un design accattivante e materiali di qualità. Sono vere e proprie valigie tecnologiche con caricatore incorporato, sensore di peso controllo della posizione tramite applicazioni gps da scaricare su pc, tablet o smartphone. Tra le grandi aziende che hanno introdotto sistemi di controllo sempre più evoluti ci sono Samsonite con GeoTrakR, Delsey nel modello Airbus2Go e Rimowa.
Monitorare vecchie valigie già possedute è possibile invece con localizzatori gps come il Log Luc. In questo caso basta posizionare il dispositivo nel bagaglio per avere la mappatura precisa e individuare dove si trova tramite localizzazione Gps. Stesso concetto quello di Chipolo, un vero e proprio localizzatore che funziona con il sistema bluetooth per recuperare oggetti persi. Si presenta come un piccolo disco colorato (diametro 3,5 cm) che si può attaccare a borse, chiavi o custodia del portatile e anche al bagaglio.
Accessori per smartphone
Tra gli accessori per viaggiare non possono mancare quelli relativi al funzionamento degli smartphone. Se internet non prende e la connessione è scarsa ci sono apparecchi come il Skyroam Hotspot che serve per avere una connessione wifi satellitare ovunque, senza vincoli o contratti con i tradizionali operatori telefonici. A questi hot spot si possono collegare fino a cinque dispositivi e il pagamento è definito a giornata.
Altri accessori da viaggio utili per lo smartphone sono quelli per caricare le batterie. Se il telefono si scarica durante un trekking o una lunga gita immersi nella natura, avere una connessione perfetta non serve a nulla. I nuovi smartphone hanno una durata delle batterie di circa un giorno ma con gps e altre funzioni acceso possono scaricarsi anche prima. Per ovviare a questo inconveniente, molte aziende hanno risolto il problema offrendo pacchetti di batterie alternative e generatori di elettricità solari.
Zendure è una powerbank portatile in grado di offrire 3 cicli di ricarica prima di esaurirsi. Si può fare a meno di una presa elettrica per qualche giorno anche con i power bank di Varta, a cui si possono collegare anche più smartphone contemporaneamente. Una alternativa quando la presa elettrica rimane un miraggio sotto il sole, sono i generatori solari portatili.
I prodotti della Aukey hanno una batteria tampone collegata alla cellule fotovoltaiche che permette di prolungare l’autonomia dello smartphone di molte ore. Con prezzi e dimensioni maggiori ci sono i dispositivi di Voltaicsystems. Partono da un prezzo di circa 100 euro e si possono attaccare allo zaino per sfruttare i trekking sotto il sole.
Viaggiare col benessere
Tra gli accessori da viaggio utili da portare in vacanza ci sono anche quelli dedicati al benessere, come ad esempio gli smartwatch e gli altri dispositivi per controllare sonno, movimenti e attività fisica. Sono apparecchi che possono essere utili vacanza, ma si possono usare anche in città nello sport e nella vita di tutti i giorni.
I cinturini di Fitbit sono dedicati alla cura personale e possono monitorare sonno, frequenza cardiaca e calorie bruciate durante l’intera giornata, così da avere sotto controllo la propria salute come con un personal trainer. La V Sos Band di Vodafone invece è un bracciale di sicurezza utile a rilevare situazioni di pericolo. Serve a monitorare anziani e familiari che con un semplice pulsante possono effettuare una richiesta di aiuto.
Se soffrite di cervicale e in vacanza non potete ricorrere ai consueti massaggi, potreste portare con voi i massaggiatori della Homedics per il collo, con sistema di vibrazione a più velocità. Se site stanchi dopo ore passate a camminare tra monumenti, piazze e chiese non sapete più dove riposarvi, la sedia portatile Sitpack potrebbe fare al caso vostro. Chiusa ha la stessa misura di una lattina e pesa mezzo chilo. Una volta aperta è perfetta per rilassare e riposare le gambe.