
Quali accessori da viaggio sono più utili, originali e indispensabili in vacanza? Tecnologia intelligente al servizio di avventura, benessere, confort, sicurezza: valigie hi tech e altri dispositivi per viaggiare nel tempo libero o per lavoro
Vuoi sapere quali sono i migliori accessori da viaggio più utili e originali da portare in vacanza ma magari da usare anche nei viaggi di lavoro? La tecnologia in questi anni ha fatto passi da gigante e anche l’intelligenza artificiale può aiutare. A cominciare dalle applicazioni studiate per i nuovi smartphone tutto fare, oggi in commercio ci sono tanti dispositivi originali da utilizzare per controllare spostamenti, valigie, salute e molto altro. In questo articolo cercheremo di scoprirne alcuni dei sistemi più interessanti e originali che combinano sicurezza e confort con benessere e salute.
Gli accessori da viaggio più utili usano la tecnologia allo scopo di rendere piacevole, confortevole e sicuro qualsiasi viaggio nel tempo libero come sul lavoro. L’utilizzo di dispositivi sempre più intelligenti, efficaci ed economici, oramai accompagna anche i vacanzieri che sempre più frequentemente affrontano lunghi viaggi in giro per il mondo grazie anche a voli economici convenienti. Oggi uno dei problemi più sentiti è la sicurezza. Per viaggiare tranquilli ad esempio ci sono valigie hi-tech con nuovi sistemi di monitoraggio. Paura di perdere qualcosa di prezioso? Ci pensano i localizzatori di oggetti. Ovviamente in vacanza non possono mancare videocamere o macchine fotografiche per immortalare i luoghi visitati e condividerli online.
Accessori da viaggio per sicurezza
Tra gli accessori da viaggio in sicurezza ci sono sicuramente le nuove valigie intelligenti che offrono la possibilità di monitorare i bagagli. Alcune borse non solo servono a localizzarle, ma avvisano anche nel caso in cui il bagaglio dovesse subire aperture o manomissioni, ad esempio in aeroporto durante i viaggi in aereo. Non si limitano a design accattivante e materiali di qualità. Sono vere e proprie valigie hi-tech con caricatore incorporato, sensore di peso controllo della posizione tramite applicazioni gps da scaricare su pc, tablet o smartphone. Tra le grandi aziende che hanno introdotto sistemi di controllo sempre più evoluti ci sono Samsonite con GeoTrakR, Delsey nel modello Airbus2Go e Rimowa.
Monitorare vecchie valigie già possedute è possibile invece con altri dispositivi free-standing come il Log Luc. In questo caso basta posizionare il dispositivo nel bagaglio per avere la mappatura precisa e individuare dove si trova tramite localizzazione Gps. Stesso concetto quello di Chipolo, un vero e proprio localizzatore che funziona con il sistema bluetooth per recuperare oggetti persi. Si presenta come un piccolo disco colorato (diametro 3,5 cm) che si può attaccare a borse, chiavi o custodia del portatile e anche al bagaglio.
Accessori per smartphone
Tra gli accessori per viaggiare non possono mancare quelli relativi al funzionamento degli smartphone. Connessi ovunque? Se internet non prende e la connessione è scarsa, qualcuno potrebbe avere una crisi astinenza. Certo sarebbe bello sfruttare la pausa delle vacanze per uscire dalla dipendenza da smartphone sempre più frequente. Ma è più semplice rivolgersi ad apparecchi come il Skyroam Hotspot che serve per avere una connessione wifi satellitare ovunque, senza vincoli o contratti con i tradizionali operatori telefonici. A questi hot spot si possono collegare fino a cinque dispositivi e il pagamento è definito a giornata.
Altri accessori da viaggio utili per lo smartphone sono quelli per la carica delle batterie. Se il telefono si scarica durante un trekking o una lunga gita immersi nella natura, avere una connessione perfetta non serve a nulla. I nuovi smartphone hanno una durata delle batterie di circa un giorno ma con gps e altre funzioni acceso possono scaricarsi anche prima. Per ovviare a questo inconveniente, molte aziende hanno risolto il problema offrendo pacchetti di batterie alternative e generatori di elettricità solari.
Zendure è una powerbank portatile in grado di offrire 3 cicli di ricarica prima di esaurirsi. Si può fare a meno di una presa elettrica per qualche giorno anche con i power bank di Varta, a cui si possono collegare anche più smartphone contemporaneamente. Una alternativa quando la presa elettrica rimane un miraggio sotto il sole, sono i generatori solari portatili. I prodotti della Aukey hanno una batteria tampone collegata alla cellule fotovoltaiche che permette di prolungare l’autonomia dello smartphone di molte ore. Con prezzi e dimensioni maggiori ci sono i dispositivi di Voltaicsystems. Partono da un prezzo di circa 100 euro e si possono attaccare allo zaino per sfruttare i trekking sotto il sole.
Accessori per viaggi d’avventura
Tra gli accessori da viaggio originali e particolarmente curiosi, ma interessanti anche per gli amanti della tecnologia che vivono in città, ci sono dispositivi che permettono l’osservazione in condizioni particolari. Ad esempio se amate l’avventura e non solo, l’ideale è un binocolo digitale che permette di vedere di giorno e notte. Un sistema ad alta tecnologia e risoluzione assicura velocità e visione ottimale con qualsiasi condizione di luce. Dotato di zoom, gps e altimetro, permette inoltre di registrare video e interfacciarsi con smartphone o tablet.
Scattare foto e video sott’acqua è invece possibile con ProShot. Si tratta di una custodia per gli amanti dell’immersione e del diving, che rende impermeabile gli iPhone senza sacrificare le funzionalità della camera. Chi è alla ricerca di qualcosa di diverso, sicuramente divertente e di qualità, può affidarsi al design delle nuove Polaroid Instant Camera che ripercorrono in versione moderna e digitale il successo delle vecchie macchine con stampa istantanea.
Dispositivi per il benessere
Accessori da viaggio utili da portare in vacanza potrebbero essere anche quelli dedicati al benessere, come ad esempio i dispositivi per controllare i sonno, movimenti e attività fisica. Sono oggetti che possono essere utili vacanza, ma si possono usare anche in città nello sport e nella vita di tutti i giorni.
I cinturini di Fitbit sono dedicati alla cura personale e possono monitorare sonno, frequenza cardiaca e calorie bruciate durante l’intera giornata, così da avere sotto controllo la propria salute come con un personal trainer. La V Sos Band di Vodafone invece è un bracciale di sicurezza utile a rilevare situazioni di pericolo. Serve a monitorare anziani e familiari che con un semplice pulsante possono effettuare una richiesta di aiuto. Se invece soffrite di cervicale e in vacanza non potete ricorrere ai consueti massaggi, potreste portare con voi i massaggiatori della Homedics per il collo, con sistema di vibrazione a più velocità.
A questa carrellata di accessori da viaggio più utili e originali non poteva mancare qualcosa su cui sedersi se vi sentite stanchi. Le vacanze spesso sono veri e propri tour de force in cui non ci si ferma mai. Così se siete sempre all’aperto e dopo ore passate a camminare tra monumenti, piazze e chiese non sapete più dove riposarvi, la sedia portatile Sitpack potrebbe fare al caso vostro. Chiusa ha la stessa misura di una lattina e pesa mezzo chilo. Una volta aperta è perfetta per rilassare e riposare le gambe. Non scivola e si può regolare ad ogni altezza. Perchè non portarla anche al prossimo concerto?